Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La civiltà della forchetta. Storie di cibi e di cucina - Giovanni Rebora - copertina
Salvato in 84 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
La civiltà della forchetta. Storie di cibi e di cucina
6,00 €
LIBRO USATO
Venditore: LOMELLIBRO
6,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 5,50 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
6,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
7,20 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,78 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
8,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LOMELLIBRO
6,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Biblioteca di Babele
7,20 € + 4,95 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
5,78 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
La civiltà della forchetta. Storie di cibi e di cucina - Giovanni Rebora - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le vicende istruttive ma anche divertenti dell'alimentazione dal Medioevo al Settecento, dalla Norvegia alla Tunisia, dal Nuovo Mondo alla Russia degli Zar. Una cavalcata tra usi alimentari, strumenti e pratiche di cucina tra prescrizioni religiose ed etimologie linguistiche, tra ricette e modi dello stare a tavola, che riporta continuamente le svolte dell'alimentazione a condizionamenti e a dati concreti, come le differenze economiche tra i vari ceti, lo sviluppo delle tecniche di cottura, la trasformazione delle risorse alimentari o l'evoluzione delle posate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2009
Tascabile
7 maggio 2009
XI-205 p., ill. , Brossura
9788842061502

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Paolo
Recensioni: 4/5
Interessante saggio

Piacevole saggio divulgativo sull'evoluzione della cucina e delle abitudini alimentari nel corso della storia

Leggi di più Leggi di meno
mariapia
Recensioni: 5/5

ottimo libro, davvero bello, scritto in maniera gradevole ma molto ricco, perfetto per gli appassionati di storia come me ma anche per chi non la ama particolarmente, leggetelo.

Leggi di più Leggi di meno
LORENZO
Recensioni: 5/5

PREMETTO CHE CONOSCEVO MOLTO BENE L AUTORE,HO LETTO IL LIBRO PIU VOLTE E L HO TROVATO MOLTO INTERESSANTE ED ESAURIEWNTE.BELLISSIME LE IMMAGINI CHE RAPPRESENTANO CUCINE E SALE DA PRANZO[NELLE QUALI SI VEDONO ANCHE ALCUNI CANI]DEL 500. HO UN RICORDO VIVO E FANTASTICO DEL PROFESSORE RICORDO LE SUE QUALITA UMANE LA SUA INTELLIGENZA L AMORE PER LA CONOSCENZA E PER LO STUDIO E PER I SUOI FIGLI E NIPOTI HA LASCIATO UN VUOTO INCOLMABILE LA SUA SCOMPARSA.MI INSEGNAVA TANTE COSE...E TANTE NE VORREI ANCORA IMPARARE DA LUI. ERA MIO PADRE.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore