Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Clandestine Encounters: Philosophy in the Narratives of Maurice Blanchot - cover
Clandestine Encounters: Philosophy in the Narratives of Maurice Blanchot - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Clandestine Encounters: Philosophy in the Narratives of Maurice Blanchot
Disponibilità in 2 settimane
43,20 €
43,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
43,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Clandestine Encounters: Philosophy in the Narratives of Maurice Blanchot - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Maurice Blanchot is perhaps best known as a major French intellectual of the twentieth century: the man who countered Sartre's views on literature, who affirmed the work of Sade and Lautreamont, who gave eloquent voice to the generation of '68, and whose philosophical and literary work influenced the writing of, among others, Jacques Derrida, Gilles Deleuze, and Michel Foucault. He is also regarded as one of the most acute narrative writers in France since Marcel Proust. In Clandestine Encounters, Kevin Hart has gathered together major literary critics in Britain, France, and the United States to engage with Blanchot's immense, fascinating, and difficult body of creative work. Hart's substantial introduction usefully places Blanchot as a significant contributor to the tradition of the French philosophical novel, beginning with Voltaire's Candide in 1759, and best known through the works of Sartre. Clandestine Encounters considers a selection of Blanchot's narrative writings over the course of almost sixty years, from stories written in the mid-1930s to L'instant de ma mort (1994). Collectively, the contributors' close readings of Blanchot's novels, recits, and stories illuminate the close relationship between philosophy and narrative in his work while underscoring the variety and complexity of these narratives. Contributors: Christophe Bident, Arthur Cools, Thomas S. Davis, Christopher Fynsk, Rodolphe Gasche, Kevin Hart, Leslie Hill, Michael Holland, Stephen E. Lewis, Vivian Liska, Caroline Sheaffer-Jones, Christopher A. Strathman, Alain Toumayan
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Paperback / softback
348 p.
Testo in English
229 x 152 mm
471 gr.
9780268030926
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore