Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Classi difficili. Unità di apprendimento cooperativo e disagio educativo - Bianca M. Landini,M. Cristina Tordelli - copertina
Classi difficili. Unità di apprendimento cooperativo e disagio educativo - Bianca M. Landini,M. Cristina Tordelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Classi difficili. Unità di apprendimento cooperativo e disagio educativo
Disponibilità immediata
8,76 €
-15% 10,30 €
8,76 € 10,30 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,30 € 8,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 10,30 € 8,76 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Classi difficili. Unità di apprendimento cooperativo e disagio educativo - Bianca M. Landini,M. Cristina Tordelli - copertina

Descrizione


Come integrare il ragazzo in difficoltà, l'extracomunitario, l'allievo eccellente, la bambina timida, che convivono nella stessa classe creando, per ciascuno, un percorso personalizzato che conduca tutti alla meta? Il testo, nato da anni di esperienza didattica, tenta di risolvere questi problemi e si rivolge ai docenti di materie letterarie della scuola dell'obbligo. Tratta in maniera approfondita le ragioni del disagio, le teorie per affrontarlo, la più recente normativa in materia di integrazione. Si propongono esperienze maturate nella scuola, nate da un ideale di integrazione totale e di personalizzazione degli apprendimenti, capace di coinvolgere gli alunni e gli insegnanti in modo interdisciplinare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 giugno 2006
Libro universitario
126 p., ill. , Brossura
9788874662722
Chiudi

Indice

Il disagio / Che cosa dicono le norme / Percorsi laboratoriali / Appendice.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi