L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Prima di questo ho letto solo metà dei libri della saga (il primo, il quarto, il sesto). Ritengo 'Cleopatra', uno dei migliori, quasi alla pari con il primo. Il grande pregio del romanzo è che, al contrario degli altri, il numero dei personaggi seguiti è notevolmente minore, difatti Lepido e Sesto Pompeo, che pure sono importantissimi all'inizio, vengono solo citati e non appaiono quasi mai. I due protagonisti, ovviamente, sono essenzialmente Ottaviano e Antonio. E poi tutti quelli che ruotano intorno a loro: Agrippa, Cleopatra, Cesarione, Livia ecc. Questo permette di avere una narrazione più lineare e coerente (cosa che negli altri romanzi era quasi impossibile) e gli "episodi secondari" non strabordano e risultano così piacevoli. Il romanzo è essenzialmente il racconto della discesa/declino di Antonio, all'inizio lento e poi sempre più veloce, e dell'evoluzione di Cleopatra, da sfruttatrice del triumviro a innamorata. Le ultime pagine sono molto liriche e mi hanno decisamente commosso. Degnissimo finale della saga, che fa rimpiangere che non ve ne siano altri.
Finalmente un ritorno ai livelli dei primi trè volumi della saga. Con la morte di Cesare,a quanto pare anche la storia narrata dalla McCullogh diventa più appassionante. In questo volume si narrano le vicende di Ottaviano e Marco Antonio, prima alleati,alle prese con i pirati di Sesto pompeo e poi rivali nel cercare di primeggiare per ottenere il potere di Roma. E' interessante assistere alle varie vicende prima dal punto di vista di Antonio e poi da quello di Ottaviano. L'autrice tramite questa alternanza riesce a farti amare entrami questi personaggi senza lasciare la possibilità di parteggiare per l'uno o per l'altro. Il titolo può far pensare che l'opera narri esclusiavamente le vicende relative alla regina d'Egitto,ma in realtà Cleopatra compare come un personaggio abbastanza marginale. Ovviamente la sua presenza é essenziale per lo sviluppo della trama,ma l'attenzione é quasi sempre concentrata sui due triumviri di Roma. Opera grandiosa,che fà sperare in un nuovo capitolo,magari su Augusto Ottaviano.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore