L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
L’ex giornalista Dario Corbo torna con una delle avventure più avvincenti della serie. Come in una spy story, gioca su più tavoli, indaga e acquisisce informazioni, disinnesca pericoli, manipola amici e nemici, tutto pur di proteggerei suoi affetti. La resa dei conti non può essere rimandata.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Giampaolo Simi letteralmente qui chiude un quadro, termina con uno svolazzo una tela iniziata volumi prima. Non a caso l’intera vicenda narrata, un di tutto e di più che pare affastellato alla rinfusa, ed è invece un ordito metodico ed intrigante, è un racconto che ritrae un lungo, tortuoso e travolgente tourbillon di indagini, di azione poliziesca e malavitosa, di misteri e doppi giochi, soprattutto di tormenti umani e sentimentali, che ruota quasi interamente intorno ad un dipinto misteriosamente scomparso, tanto unico quanto prezioso. Il quadro ritrae una giovane donna vista di spalle, effigiata in tela dal proprio padre, artista famosissimo, e chiacchierato, nel mondo dell’arte contemporanea. Tale tela è elemento espressamente cercato per effettuare una strana permuta, serve come mezzo di scambio per ottenere altro, un manufatto di valore molto inferiore. Una modesta scultura in pietra, un semplice, anche banale, reperto archeologico, rozzo e rudimentale, una piccola sfinge. Ma tant’è, questo misero bottino di un tombarolo, è un modo di esaudire una richiesta a cui non si può dire di no, serve per accattivarsi la simpatia e i favori di un cliente facoltoso ed importante, per quanto capriccioso e intestarditosi per quel possesso. C’è di tutto in questo libro, c’è la Mafia, i vertici di Cosa Nostra, la piccola malavita spicciola e di stupida manovalanza; ci sono i buoni, i magistrati, i Carabinieri; ci sono immensi capitali occulti, connivenze, complicità, corruzione, protezioni altolocate; in sintesi una trama complicata, personaggi numerosi, ben delineati, Giampaolo Simi riporta le cronache del reale, lo fa con l’abilità narrativa dello scrittore sperimentato, con acume, intelligenza, capacità di costruire trame articolate e personaggi credibili, narra i fatti e le azioni ed intanto scorre le pagine interiori dei suoi protagonisti, riporta alla luce i reperti delle necropoli, e li espone nelle teche. I musei magari annoiano, ma in fondo affascinano.
Il solito ottimo noir di Simi, qui forse c'è un collegamento troppo stretto con la storia precedente, ma a parte questo, è un autore che non delude mai.
Ingredienti: il seguito del giallo precedente tra arte antica e moderna, un ex giornalista sempre più in crisi col lavoro e sempre invischiato col proprio passato, uno scambio di opere d’arte come scontro tra bene e male, tante trappole da evitare per non finire in una voragine mortale. Consigliato: a chi non gioca per il pareggio e non si chiude in difesa, a chi sa mettere insieme con pazienza tante tessere dei romanzi precedenti per formare un puzzle complesso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore