Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Clifford Brown & Max Roach (with Bonus Tracks) - CD Audio di Clifford Brown,Max Roach
Clifford Brown & Max Roach (with Bonus Tracks) - CD Audio di Clifford Brown,Max Roach
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Clifford Brown & Max Roach (with Bonus Tracks)
Attualmente non disponibile
8,90 €
8,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Clifford Brown & Max Roach (with Bonus Tracks) - CD Audio di Clifford Brown,Max Roach

Descrizione


Nato a Pasadena, California, il fotografo William Claxton (1927-2008) è noto per le sue dozzine di splendidi ritratti di jazzisti (in particolare quelle di Chet Baker, di cui ha scattato le prime foto professionali) e le star di Hollywood (come il suo amico Steve McQueen). Le immagini di Claxton sono comparse su riviste come Life, Paris Match e Vogue. Questa collezione presenta grandi registrazioni jazz arricchite dalle immagini superbe del grande fotografo. Il quintetto capeggiato da Max Roach e Clifford Brown ha iniziato la sua attività nel 1954 per poi cessare soli due anni dopo a seguito della tragica scomparsa del trombettista. L’album qui proposto, “Clifford Brown & Max Roach”, è il primo dei tre LPs pubblicati da questo gruppo (gli altri due sono “Brown & Roach Inc.” e “Study in Brown”). La musica di questo album è considerata una pietra miliari del jazz non solo per l'incredibile talento dei musicisti coinvolti, ma soprattutto per l'interazione e la coesione tra Brown e Roach, e tra tutti i membri della band (Harold Land al sax, Richie Powell al piano e George Morrow al basso).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
8 marzo 2019
8436569192955

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Leo
Recensioni: 4/5

Il quintetto di Max Roach-Clifford Brown iniziò la sua corsa all'inizio del 1954. Tutta la musica qui contenuta è considerata una vera e propria pietra miliare del jazz, non solo per l'incredibile suono della tromba, ma anche per la travolgente interazione e comprensione tra Brown e Roach e tra tutti i membri della band nel suo complesso. Il materiale dell'album include versioni originali di alcune delle migliori composizioni di Brown, come "Joy Spring" e "Daahoud", così come letture memorabili di "Jordu" del pianista Duke Jordan e della bellissima composizione di Bud Powell "Parisian Thoroughfare." Questo fantastico gruppo era destinato a finire in tragedia, perché nelle prime ore del mattino del 26 giugno 1956, Clifford Brown morì in un incidente d'auto (all'età di 25 anni) insieme al pianista Richie Powell e alla moglie di Powell .

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Clifford Brown

1930, Wilmington, Delaware

Trombettista statunitense di jazz. Sviluppò i risultati del bop (specie di Fats Navarro) nei nuovi modi dello hard-bop, imponendosi come il più importante trombettista dell'epoca. Suonò soprattutto nel quintetto che co-dirigeva con Max Roach.

Max Roach

1924, New Land, North Carolina

Propr. Maxwell Roach. Batterista statunitense di jazz. Inizialmente influenzato da Kenny Clarke, si impose poi come il più originale percussionista del bop e dell'intero jazz moderno, suonando e incidendo, nell'immediato dopoguerra, con Charlie Parker e con il gruppo cool di Miles Davis. Negli anni '50 diresse piccoli complessi, mettendo in luce nuovi talenti. La sua musica andò assumendo poi una violenta carica antirazzista (Freedom now suite, Percussion bitter sweet), grazie anche alla collaborazione con la cantante Abbey Lincoln, allora sua moglie. Negli anni '70 cooperò con musicisti della nuova generazione come Anthony Braxton e fondò un importante gruppo tutto di percussionisti, il M'Boom Re-Percussion. Ha inciso anche con un coro, con un quartetto d'archi affiancato al suo quartetto...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Delilah
Play Pausa
2 Parisian Thoroughfare
Play Pausa
3 The Blues Walk
Play Pausa
4 Daahoud
Play Pausa
5 Joy Spring
Play Pausa
6 Jordu
Play Pausa
7 What Am I Here For
Play Pausa
8 If I Love Again
Play Pausa
9 George's Dilemma
Play Pausa
10 Darn That Dream
Play Pausa
11 Mildama
Play Pausa
12 Sweet Clifford
Play Pausa
13 A Ghost Of A Chance
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore