Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Closer - CD Audio di Joy Division
Closer - CD Audio di Joy Division
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Closer
Disponibilità immediata
30,02 €
30,02 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
30,02 €
Vai alla scheda completa
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
11,56 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
18,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Pick Up Records
Spedizione 5,90 €
30,02 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
18,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
11,56 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Pick Up Records
Chiudi
HAMELYN
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
32,50 €
Chiudi
Closer - CD Audio di Joy Division
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Pick Up Records
Pick Up Records Vedi tutti i prodotti

Dettagli

CD Audio
1
24 settembre 1999
0639842821926

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alex Lugli
Recensioni: 5/5

I Joy Division sono stati una band Post-Punk inglese formatasi a Salford, nella contea di Greater Manchester, nel 1977. Il gruppo fu formato da Bernard Sumner (aka Bernard Albrecht), Stephen Morris, Peter Hook e Ian Curtis, il carismatico cantante. Caratteristiche dal punto di vista scenico nei Joy Division erano le digressioni, le degenerazioni e le movenze di quest'ultimo, con le quali il Front-Man simulava gli attacchi provocati dalla epilessia, da cui era affetto e che forse va annoverata tra le cause che lo spinsero al suicidio. Suicidio che avvenne alla vigilia di un tour americano che aveva già fatto registrare uno straordinario successo in prevendita, poco prima dell'uscita del secondo album, "Closer" (1980), la cui copertina (raffigurante una delle statue del cimitero monumentale di Staglieno) era stata decisa prima della morte di Curtis. È stato registrato ai Britannia Row Studios di Islington, Londra, dal 17 al 30 marzo 1980. Durante questo periodo, la band alloggiava in due piccoli appartamenti, in York Street, nel West End, di cui uno era riservato al cantante Ian Curtis e alla sua compagna Annik Honorè. Durante le due settimane di attività, i Joy Division registrano dodici canzoni. La stampa inizialmente si divide riguardo al significato del titolo del disco; nelle interpretazioni più comuni, esso si chiamerebbe Closer perché in un certo senso si avvicinerebbe di più al cuore e all'anima della musica ("Heart And Soul"), per alcuni critici esso sarebbe invece più vicino alla musica cui tendeva il gruppo. I Joy Division restano oggi tra le più famose ed influenti band della storia della musica moderna. La disperata malinconia dei testi (I remember when we were young cantava il ventenne Curtis) e le musiche spesso veloci e cadenzate che li sottolineavano, per quanto abbiano costituito la cifra stilistica inimitabile dei Joy Division, hanno rappresentato il modello con il quale hanno dovuto fare i conti tutti i gruppi inglesi Pop-Rock degli anni successivi.

Leggi di più Leggi di meno
michele
Recensioni: 5/5

Uno dei veritici artistici di tutta la musica inglese degli ultimi 30 anni. E' la colonna sonora di tutti i disagi e le irrequietezze adolescenziali che tutti noi abbiamo vissuto. Catalogato troppo in fretta come capostipite del post-punk, riflette di luce propria (e lo farà per sempre)al-di-là delle etichette e delle convenzioni. A volte claustrofobico, a volte ossessivo come il pulsare del basso elettrico, ma capace di momenti di apertura di una bellezza ineguagliabile e segnato da una voce che sembra provenire dall'inconscio di ognuno di noi. E' uno dei dischi che conservo ancora in vinile, per non "rovinarlo" con la freddezza del cd. Per me rimane un opera seminale!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Atrocity Exhibition
Play Pausa
2 Isolation
Play Pausa
3 Passover
Play Pausa
4 Colony
Play Pausa
5 A Means To An End
Play Pausa
6 Heart And Soul
Play Pausa
7 Twenty Four Hours
Play Pausa
8 The Eternal
Play Pausa
9 Decades
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore