Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Closer Reading: Garrett Stewart's Essays in Refraction - Garrett Stewart - cover
Closer Reading: Garrett Stewart's Essays in Refraction - Garrett Stewart - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Closer Reading: Garrett Stewart's Essays in Refraction
Disponibilità in 2 settimane
101,10 €
101,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
101,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
101,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Closer Reading: Garrett Stewart's Essays in Refraction - Garrett Stewart - cover

Descrizione


In his first book of essays, Garrett Stewart demonstrates and reframes his formidable powers as a close reader of a vast range of texts: novels, films, songs, book art, digital media, and more. Among the most prolific and exacting readers of his generation, Stewart is renowned for his virtuosic interventions across a number of humanistic fields, including prose narrative, screen studies, and literary theory. Elected to the American Academy of Arts and Sciences in 2010 and winner of the International Society for the Study of Narrative’s prize for Novel Violence (2009), Stewart draws on these varied realms in his intensive readings of enduring works across media – ones worthy of a re-view and a closer look. Closer Reading, like Stewart’s writing more broadly, offers up-close analyses of novels, poetry, cinema, and conceptual art, including chapters on Gerard Manley Hopkins, Charles Dickens, Francis Ford Coppola, Stanley Cavell, and John le Carré. A collection a half-century in the making – yet brimming with critical notes from the vanguard – Closer Reading finds Stewart demonstrating, from sentence to sentence, a sustained rethinking of the value of close reading not just as a methodology but also as a cognitive disposition. Leaving paranoid, symptomatic, and surface reading to the side, Stewart revels in the workings of sentences and the many senses of media. Such a “prismatic reading” affords insight into the spectrum of interpretation and the bent light of interaction, refraction, and diffraction. To dwell in the astute and generous line of Stewart’s inquiry is to experience an exhilaration rare in critical commentary. Featuring full-length essays, including still-potent early publications and accompanied by an entirely new and wide-ranging interview with David LaRocca, Closer Reading provides a deep and satisfying critical survey of and immersion in Garrett Stewart’s inimitable oeuvre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
304 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9798765140277
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore