Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
I clowns di Fellini (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,99 €
Chiudi
I clowns di Fellini (Blu-ray) di Federico Fellini - Blu-ray
I clowns di Fellini (Blu-ray) di Federico Fellini - Blu-ray - 2
Chiudi
I clowns di Fellini (Blu-ray)

Descrizione


Un documento di un mondo che fino ad allora non era ritenuto degno di essere " né dal cinema né dalla televisione Il montaggio di un tendone da circo viene osservato con curiosità da un bambino La vista dei clown ricorda alcuni personaggi della vita reale L'azione si sposta ai giorni nostri La ricerca comincia in uno dei pochi circhi ancora in funzione, quello di Liana Orfei
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italia; Francia; Germania
1970
Blu-ray
8031179938971

Informazioni aggiuntive

Eagle Pictures, 2020
Eagle Pictures
92 min
Italiano (DTS HD 2.0)
1,77:1

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonello Arcuri
Recensioni: 5/5
Si ama da subito

Poeticissima incursione nel mondo del circo da parte del Maestro riminese. I ricordi d’infanzia si mescolano alla realtà della vita di artisti che sono costretti a far ridere per lavoro. Atmosfere rarefatte, paesaggi lunari, frasi smozzicate per una metafora commovente (ma crudele) della nostra società. Il mondo del circo come summa della nostra esperienza umana. Si vede e si ama subito.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Federico Fellini

1920, Rimini

Federico Fellini cresce in una famiglia piccolo-borghese, la madre casalinga e il padre rappresentante di commercio di generi alimentari. Si iscrive al liceo classico di Rimini. Guadagna i primi soldi come caricaturista realizzando ritratti di attori celebri per il cinema Fulgor di Rimini. La sua attività di disegnatore e caricaturista continua anche negli anni successivi e gli frutta collaborazioni con giornali e riviste, tra cui la Domenica del Corriere e il settimanale fiorentino 420. Nel gennaio 1939 si trasferisce a Roma. Dice di volersi iscrivere alla facoltà di Giurisprudenza ma è solo una scusa perché in realtà è interessato al mondo dell'avanspettacolo e della radio. Conosce Aldo Fabrizi, Erminio Macario e Marcello Marchesi e comincia a scrivere...

Federico Fellini

1920, Rimini

Federico Fellini cresce in una famiglia piccolo-borghese, la madre casalinga e il padre rappresentante di commercio di generi alimentari. Si iscrive al liceo classico di Rimini. Guadagna i primi soldi come caricaturista realizzando ritratti di attori celebri per il cinema Fulgor di Rimini. La sua attività di disegnatore e caricaturista continua anche negli anni successivi e gli frutta collaborazioni con giornali e riviste, tra cui la Domenica del Corriere e il settimanale fiorentino 420. Nel gennaio 1939 si trasferisce a Roma. Dice di volersi iscrivere alla facoltà di Giurisprudenza ma è solo una scusa perché in realtà è interessato al mondo dell'avanspettacolo e della radio. Conosce Aldo Fabrizi, Erminio Macario e Marcello Marchesi e comincia a scrivere...

Gigi Reder

1928, Napoli

Nome d'arte di Luigi Schroeder, attore italiano. Bruno, magro, un viso dai lineamenti comuni, esordisce sul grande schermo nel 1950 con piccole parti di sfondo nelle divertenti commedie Bellezze in bicicletta di C. Campogalliani e 47 morto che parla di C.L. Bragaglia. Nonostante le indubbie qualità recitative e un'esperienza teatrale che gli permetterebbero di affrontare ruoli eterogenei, non ottiene particolare successo e prosegue la carriera negli anni '60 e '70 limitandosi a fare la comparsa o parti da caratterista (il preside finto severo, il medico di famiglia...). Solo nel 1975 arriva il personaggio che lo renderà famoso, e a cui il suo nome rimarrà legato tanto da imprigionarlo in un cliché: l'occhialuto e un po' vanesio ragionier Filini in Fantozzi di L. Salce, che sarà presente nell'intera...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore