Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il coaching interculturale. Come rendere le diversità culturali una leva strategica per il successo - Philippe Rosinski - copertina
Il coaching interculturale. Come rendere le diversità culturali una leva strategica per il successo - Philippe Rosinski - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il coaching interculturale. Come rendere le diversità culturali una leva strategica per il successo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,00 €
42,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il coaching interculturale. Come rendere le diversità culturali una leva strategica per il successo - Philippe Rosinski - copertina

Descrizione


Come ottenere performance di successo sfruttando al meglio le differenze culturali. Questo libro offre un approccio innovativo all'utilizzo delle differenze culturali come leva strategica per lo sviluppo delle persone, dei team e delle organizzazioni. Mettendo in pratica il coaching interculturale all'interno di organizzazioni oggi naturalmente portate all'interconnessione e alla comunicazione di livello globale, si possono raggiungere i seguenti obiettivi: sviluppare un alto potenziale nei collaboratori e contribuire al raggiungimento di un successo più grande e duraturo; acquisire le necessarie competenze per superare norme, valori e credenze culturali nel confronto con i clienti, i colleghi o i fornitori; scoprire soluzioni per sfruttare al meglio le differenze culturali e affrontare situazioni complesse e sfaccettate; trarre il massimo vantaggio, in termini di opportunità, dalle diversità culturali e raggiungere migliori risultati per la propria organizzazione. Attraverso strumenti pratici e casi esemplificativi, questo libro offre una valida guida per il raggiungimento di performance di successo, traendo profitto dalle differenze culturali e dalla collaborazione efficace di persone di diversa provenienza (professionale, aziendale, nazionale).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
9 giugno 2010
Libro tecnico professionale
320 p., Brossura
9788856815146
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore