L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Revelli, M., L'Indice 1989, n. 7
La tesi sostenuta nel volume è chiara fin dalla "Prefazione" di Franco Ferrarotti: i 'Cobas' sono il prodotto maturo della crisi del sindacato. Crisi di democraticità interna, crisi di rappresentatività, crisi di iniziativa. "Sono più una reazione, spesso anche emotiva, contro il centralismo, contro la burocratizzazione dei sindacati tradizionali, contro dirigenti che hanno troppo spesso la stessa prepotenza e arroganza dei padroni, dei ministri e dei grandi presidenti nominati dai politici 'per meriti speciali', che un programma coerente ed esplicito; si mescola in essi, in proporzioni variabili, populismo. cocciutaggine, calcolo, temerarietà". Emanuele Lombardi, con l'agilità del giornalista, e con una buona dose di oggettività, ne traccia un rapido profilo, prendendo in considerazione l'esperienza nella scuola, dalle prime origini allo storico contratto del 2 giugno 1988, e descrivendo non solo gli aspetti ideologici e le politiche contrattuali, ma anche la dimensione quantitativa, la composizione sociale e politica, il linguaggio di questo nuovo protagonista. E valorizzandone il ruolo di "provocazione feconda", di sfida aperta a un sistema dei partiti e a una burocrazia sindacale chiusi nella difesa di un monopolio della rappresentanza sociale spesso non più giustificato.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore