L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nightmute, Alaska: un luogo fantasmatico immerso in una luce perenne, scenario di un'estate ghiacciata in cui il sole non tramonta mai, rifrangendo i propri raggi sul biancore accecante della neve; d'altra parte il bianco, così come il suo estremo opposto, il nero, è per tradizione (anche cinematografica) un simbolo cromatico della morte. È il "sole di mezzanotte" fenomeno che si verifica in prossimità del Circolo Polare Artico, a tenere sveglio il detective dal solito eccellente Al Pacino. Insomnia, ovvero l'insonnia che affligge l'Ispettore Dormer, espressione di un tormento incalzante, dell'impossibilità di mettere a tacere le voci della propria coscienza. Questo cupo film giallo, nel quale è possibile rintracciare echi e suggestioni della letteratura di Dostoevskij, rappresenta la prima importante produzione hollywoodiana per il regista britannico Christopher Nolan, all'epoca 31enne ma già al centro dell'interesse di critica e pubblico grazie al folgorante exploit del suo film precedente, il cult Memento. Per Insomnia, Nolan si affida a un solido script, basato sull'omonimo film norvegese di 5 anni prima. Dopo le ardite sperimentazioni, stilistiche e in primo luogo narrative, di Following e Memento, qui Nolan adotta un approccio più tradizionale, rendendolo però funzionalissimo rispetto alla materia di riferimento, e rifugge le tentazioni di manierismo e i cliché del poliziesco per sviluppare invece una disincantata riflessione di carattere morale, che procede di pari passo con l'indagine. Una ricerca nella quale si ritrovano coinvolti anche altri bravissimi attori: Martin Donovan, una giovane Hilary Swank e il grande, e rimpianto, Robin Williams.
è un bel film niente da dire,una sfida tra colossi come pacino e robin Williams ma io preferisco robin.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore