L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il cinema di Allen è sicuramente ripetitivo, ma si lascia sempre vedere con piacere, e questa pellicola non fa eccezione.
Non il solito Woody, anche se ci sono diverse variazioni sul tema da altri film, da Match Point a Scoop e altri. Il tema qui è la filosofia, o meglio, la morale dal punto di vista filosofico. Da rivedere e riflettere. Unico neo: i personaggi sembrano figurine utili a rendere conto dell'argomento, mancano di realtà e concretezza.
Una tragicommedia dal sapore tipicamente Alleniano: leggera, ma al contempo esilarante. Emma Stone e Joaquin Phoenix magistrali come sempre.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Farla franca per un omicidio in un universo senza Dio è un tema che appassiona da tempo Woody Allen, da Crimini e Misfatti a Match Point. Con Irrational Man, la storia di un professore di filosofia impotente e alcolista (Joaquin Phoenix) che prova a razionalizzare l’omicidio, Allen offre una commedia nera e pungente.
Phoenix interpreta Abe Lucas, un insegnante che odia se stesso per aver mollato l’attivismo in Darfur e a New Orleans per un posto da docente a un corso estivo di strategia etica alla Braylin, un’università (finta) di Rhode Island. Gli studenti idealizzano Abe, in particolare Jill Pollard (Emma Stone), il cui fidanzato Roy (Jamie Blackley) impallidisce al confronto. Abe ha lo stesso effetto su Rita Richards (una brillante Parker Posey), la moglie infelice di un altro professore. Ahimè, ad Abe non si alza, almeno finché lui e Jill non sentono una conversazione in un ristorante riguardo a una donna che ha subito una grave ingiustizia.
Con un twist che deve molto a Hitchcock, ma anche ai grandi filosofi, Abe prende in considerazione l’idea di partecipare a un crimine di giustizia, non passionale, al quale non può essere direttamente connesso. Per evitare spoiler, vi dico solo che Allen ha costruito un rompicapo pieno di suspence che potrebbe sembrare un esercizio intellettuale, se non fosse che Phoenix e Stone lo riempiono di cruda umanità. La bolla concettuale creata da Allen per Irrational Man è una potente provocazione fatta per tenervi svegli la notte. Voto 4/5
Recensione di Peter Travers
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore