L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra i pochissimi film che ritengo superiori al romanzo da cui sono tratti, “L’ultimo dei Mohicani” è uno spettacolare affresco dell’America selvaggia e feroce dell’epoca coloniale. La vicenda si svolge nel 1757, durante la Guerra Franco-Indiana, sanguinoso conflitto che vide contrapposte nello scenario americano Inghilterra e Francia - entrambe supportate da tribù locali - nell’ambito della più vasta Guerra dei 7 anni. Trasposizione dell’opera di James Fenimore Cooper, possiede un’energia immensa, percepibile sin dalle sequenze iniziali, il tutto grazie alla perfetta sinergia tra la superba regia firmata Michael Mann, la fotografia di Dante Spinotti, le scenografie mozzafiato di Wolf Kroeger e ovviamente la celeberrima colonna sonora di Jones e Edelman. Cast diretto alla perfezione, spiccano il caratterista Wes Studi (successivamente protagonista del “Geronimo” di Walter Hill) nei panni del vendicativo urone Magua, il veterano Russell Means (Chingachgook) e soprattutto lo straordinario Daniel Day-Lewis nel ruolo di “Occhio di Falco”, personaggio indomabile e che ho trovato infinitamente più carismatico rispetto al suo omologo letterario. Menzione speciale per i costumi e per l’accurata ricostruzione della battaglia di Fort Henry, nel complesso un capolavoro.
cinema allo stato puro, grande Mann! l'ultima scena è un capolavoro assoluto per la bellezza dell'immagini, la musica e l'espressioni degli attori tutti molto bravi!
Uno dei più bei film della storia del cinema e il mio preferito in assoluto! Dalla colonna sonora indimenticabile, alla fotografia, agli interpreti (tutti eccezionali)... e la parte che indubbiamente mi ha colpito di più e mi ha commosso oltre ogni dire è la storia d'amore tra Uncas e Alice, soprattutto la scena finale (un capolavoro!)... spettacolare! DA VEDERE E RIVEDERE... credetemi non ne avrete mai abbastanza!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Kolossal in grande stile, epico racconto in cui l'interesse per la narrazione cede il passo all'azione
Trama
Una trasposizione cinematografica del romanzo di Fenimore Cooper. Il film è ambientato nell'America a metà del diciottesimo secolo, nel quadro della guerra fra inglesi e francesi. Un guerriero mohicano, Chingachgook, combatte coi suoi figli Uncas e Occhio di falco (quest'ultimo un bianco orfano di genitori inglesi, cresciuto nella tribù) al fianco degli inglesi. Il grande nemico non è il comandante francese, ma il feroce guerriero urone Magua. Violenza, amore, alti sentimenti, senso della fine di una civiltà si alternano a cruente scene di guerra, corse nelle foreste e grandi dichiarazioni di saggezza indiana. Ultimi discendenti in vita della loro tribù, i valorosi Mohicani dovranno lottare contro la ferocia senza scrupoli di Magua in un susseguirsi di incontri fortuiti con le giovani e bellissime Cora e Alice, rapite e soggiogate dal sanguinario rivale.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore