L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tratto dal libro omonimo scritto dal figlio di uno dei superstiti, il film ha come atto iniziale una farsa: l'alzabandiera su un monte Suribachi di cartapesta in uno stadio negli USA. Uno dei reduci trasale, scambiando l'urlo di un giornalista per quello di uno dei feriti della battaglia ''Infermiere!". Uno dei eroi è così riportato in quella sperduta isola del Pacifico, Iwo Jima, dove fra atroci scontri, perse anche il suo caro amico, lasciato proprio per tentare di salvare un ferito. Un trauma che non lo lascerà per tutta la vita. Che resti solo l'orrore dopo una guerra?
Un film non sulla guerra, ma sulla politica della guerra, aldilà di ideali e di retoriche storiche. Un'analisi leggera ma disancantata su ciò che lo Stato mette in piedi per sostenere le ragioni e l'economia di una guerra. Coraggioso in tempi di Iraq, propedeutico al secondo film parallelo (ci siamo tutti chiesti, come avrebbero visto la battaglia i nipponici).
Se cercate un film di guerra o la rievocazione di una grande battaglia, alla Spielberg, lasciate perdere. Il film è la trasposizione cinematografica di una storia vera: lo sforzo propagandistico a sostegno della guerra stravolge la verità a scapito dei giovani soldati coinvolti nell'inganno. E' una storia amara (o meglio, resa tale, tra falsi moralismi e inganni buonisti). Alla fine uno pensa: "Ma cosa voleva dire il regista ?". Che gli eroi non esistono ? Che la ragion di stato prevale su tutto ? Che la stampa mente al popolo ? Lasciamo perdere e godiamoci la lirica ricostruzione, questa si un vero film di guerra, dal lato nipponico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore