L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
1980 - Golden Globe - Miglior attore non protagonista - Duvall Robert
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Indubbiamente il mio film preferito: la guerra vista per la prima volta come caos e brutalità... a metà strada tra "Cuore di tenebra" di Conrad (dal quale prende ispirazione) e "L'Inferno" di Dante Alighieri, con tanto di personaggi/mostri che sono solo il prodotto della guerra: un ufficile che fa la guerra per puro divertimento (Col.Kilgore), un altro, brillante e stimato colonnello, che diventa un deviato disertore (Col. Kurtz) , e infine un capitano dei servizi speciali, talmente scioccato e traumatizzato da non voler abbandonare il teatro di guerra del quale si sente di far parte (Willard). La versione Redux approfondisce la storia ma la allunga eccessivamente, tanto da poter risultare noiosa a chi vede Apocalypse now per la prima volta. Gli preferisco indubbiamente la versione da 147 minuti. Un'ultima pecca, tipica dei film vecchi rimasterizzati come Il Padrino o C'era una volta in America, il bruttissimo doppiaggio... a dir poco elementare :(:(:(
La prima volta che ho visto questo film avrei preso la videocassetta e me la sarei subito rivista dall'inizio.... Per me, l'apice della cinematografia.
“Tutti ottengono tutto quello che vogliono. Io volevo una missione, e per i miei peccati me ne hanno data una. “ Chi ha portato la divisa di soldato, e non è impazzito nel vivere quella esperienza, capisce questo film senza bisogno di spiegazioni ulteriori. Chi ha conosciuto la psicologia del soldato americano non ha dubbi. Sono proprio come li racconta Coppola: macchine da guerra, meravigliosi, imbattibili gladiatori, ma dentro bambini fragili che sognano le conigliette di Playboy, il surf, la birra e le bistecche alla griglia. “Charlie non fa il surf!” Dice il Colonnello Kilgore ai suoi soldati per motivarli ad andare a morire per conquistare il villaggio dove sarà possibile fare quello sport, così tipicamente “americano”. E’ un film sulla guerra e i suoi orrori, ma la guerra e i suoi orrori potrebbero non entrarci nulla…..è una metafora della vita e delle sue assurde contraddizioni che tutti vedono e a cui nessuno riesce a sfuggire, sull’ovvietà, l’assurdità e la quotidianità del male. E’ un film sulle aberrazioni del potere che schiavizza le menti più che i corpi. “Si Signore, proprio così Signore, è pazzo, ovviamente”, annuisce il Capitano Willard al Generale che gli ordina di eliminare il Colonnello Kurtz, che ormai combatte una propria guerra contro gli incubi della mente, e lo spartiacque fra il bene e il male in è in quella sottolineatura finale: sull’ovviamente. Film che ti fa dire “Meno male che c’è il Cinema!”. Film “non embedded”, ma estremamente realista e in fondo anche rassegnato sulla ineliminabilità dell’esperienza militare. “Prima o poi questa guerra finirà”, dice Colonnello Kilgore, dopo che ha fatto lanciare il napalm per far fuori i vietcong e poter fare il surf in sicurezza. Per un soldato il problema non è fare la guerra, ma continuare a vivere quando la guerra prima o poi finirà, e non ci sarà più nessuno che darà ordini. “Chi è qui in comando? Ma non è Lei, Signore?”. Capolavoro assoluto, ma guardatelo nella versione originale!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore