L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bellissima serie tv. Consigliata per chi ama il genere.
In confronto alla 1^stagione, questa 2^ ha decisamente un qualcosa in +: se finora Bones si era + o - mantenuto nei binari di un procedural, dalla 2^stagione i casi(nonostante alcuni siano anche molto interessanti,vedi il riaffacciarsi del serial killer Epps, il GraveDigger/Becchino, la corruzione all'FBI che coinvolge anche il padre di Brennan,ecc) cominciano a passare davvero in 2°piano e diventano semplicemente un mezzo per esplorare + a fondo i personaggi e le loro dinamiche. Zack non è più lo studentello secchione ma diventa un vero e proprio dottore, l'interesse di Jack per Angela dopo le prime difficoltà si trasforma in una storia, ricompaiono il padre e il fratello di Brennan e anche l'introduzione del nuovo "capo", Cam, apporta la sua dose di pepe alla storia, e il suo personaggio, soprattutto all'inizio, risulta antipatico, quasi fastidioso, xkè lei è il capo e vuole fare il capo, ma dovendosi inserire in un nuovo ambiente e in un gruppo ben collaudato, non viene vista subito di buon occhio...se ci aggiungiamo che è una delle ex di Booth, con la quale riprende una storia, ecco che il mix diventa esplosivo. Dal canto suo, però, anche Brennan trova un interesse amoroso e il punteggio sembra in parità, fin quando entrambi non si ritrovano nuovamente single e la tensione sale alle stelle e solo un magico intervento del mitico Stephen Fry nei panni di Gordon Gordon Wyatt, psicanalista dell'FBI presso cui Booth è in cura, potrà riportare il giusto equilibrio nel team. Insomma, i personaggi crescono e le loro storie si evolvono, intrecciandosi tra di loro e con i casi di turno... Se vi piacciono i soliti e piatti crime-drama, visti e rivisti1000volte, allora nn guardate Bones: x voi è troppo. Ma se siete stanchi dei soliti polizieschi e cercate qualcosa di + evoluto, allora qst è la serie ke fa x voi!
Bones non è il classico telefilm poliziesco con la solita trama c'è un assassino, si cercano prove per incastrarlo e alla fine trionfa la giustistia, all'interno di questo schema, c'è spazio, per i sentimenti, i personaggi, le loro storie e un gesto semplice come una carezza, un abbraccio o un semplice sguardo acquistano valore; all'interno dell'episodio si muovono persone reali in cui tutti si possono riconoscere con i loro preggi e difetti, personaggi che non sempre fanno quello che è giusto ma quello che gli dice il cuore. Oltre a questo va detto che la serie non è solo un telefilm del genere drama ma ha anche molte sfaccettature comedy tanto che in America è stato ribattezzato un telefilm dramedy, in cui l’umorismo diventa un elemento permeante della serie, senza tuttavia prevalere o tantomeno sminuire l’aspetto drammatico legato ai casi e agli omicidi, ma non è un umorismo da quattro soldi o stupido, lo si coglie subito fra i botta e risposta dei protagonisti(la versione italiana penalizza un pò). Un altro punto importante è la splendita alchimia che c'è fra Booth e Brennan, non a caso,lo slogan del telefilm è racchiuso nella frase “Solving Murders takes chemistry“, ovvero “Per risolvere gli omicidi ci vuole alchimia", nonostante siano agli antipodi la loro collaborazione li porterà a diventare grandi amici e alla nascita di qualcosa di più, nonostante loro non lo ammettano, ma anche se può sembrare che tutto ruoti intorno a loro non è affatto cosi, il resto della squadra a un ruolo fondamentale nell'evolversi della storia, tutti hanno il loro spazio e con il tempo assumeranno le loro sfaccettature. La storia che non è assolutamente piatta è costituita, oltre che dal caso settimanale da una storia che percorre tutta la serie. Senza contare la bravura di tutt gli attori primi fra tutti David Boreanan ed Emily Deschanel. Spero di non avervi annoiato e messo un pò di curiosità,mi scuso se alcune cose non sono chiare ma non è facile racchiudere tutto ciò che rappresenta Bones in poche righe.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore