L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fortunato ritorno all’action metropolitano (con variazioni) per Antoine Fuqua, regista che dopo il discreto Training Day s’era perso in filmacci in costume (orrendo King Arthur) e in retoriche guerriglie nella giungla africana (L’ultima alba). Shooter è un film senza nessun tipo di ambizione se non quella di divertire il pubblico degli appassionati omaggiando il cinema classico americano e rispettando, allo stesso tempo, i nuovi standard del genere (su tutti la saga di Jason Bourne). Shooter è l’adattamento di Point of impact dello scrittore americano Stephen Hunter, un autore molto amato nel suo paese ma poco considerato qui in Italia; questo romanzo fa parte di una vera e propria saga con protagonista Swagger e visto il buon esito di questa pellicola mi auguro che prima o poi qualcuno continui con altri capitoli.
Un ottimo film sul cecchinaggio se non fosse macchiato da un grossolano errore. Se non ho visto male Swagger oltre ad essere stato ferito in zona toracica era stato ferito, forse ancor più gravemente al fianco destro, tanto che la ferita gli impediva di muoversi agevolmente, e questo viene anche confermato dalle prime cure che Swagger si improvvisa da solo, ma appena arrivato alla casa della compagna di Fenn per farsi curare con più attenzione, della suddetta ferita non c'è più traccia. Una svista imperdonabile da parte del montatore della pellicola, se invece la svista è stata mia domando scusa. 5/5
Devo dire che qst attore mi piace molto! Il movie è veramente molto bello! Peccato che IBS non abbia FEAR 1996 dal regista J. FOLEY Molto bravo a fare lo psicopatico Ciao!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore