L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo Insidious è stato un film di grande (e meritato) successo, in quanto aveva saputo scrollarsi di dosso quella patina di "piattume" ormai tipica dei film horror tutti uguali e noiosi degli ultimi 10 anni. E grande merito è del regista James Wan, che aveva confezionato un prodotto piuttosto originale e soprattutto raffinato visivamente (musiche azzeccate, rappresentazione onirica dell'"Altrove" angosciante e di grande impatto emozionale, gameplay non scontato e spaventi non centellinati). Questo secondo capitolo si pone come obiettivo quello di spiegare le origini della presenza maligna che perseguita la famiglia Lambert, ma vira su una traiettoria interpretativa alquanto differente (più da horror tradizionale) anche se mantiene una buona dose di "pathos" e la solita capacità di rappresentazione scenica del regista. Non so dire se è un male o un bene, il prodotto è comunque valido e da consigliare a chi ha visto il primo capitolo, ma nel complesso non sono rimasto totalmente soddisfatto della scelta relativa alle "origini del male", così come alcune scene che sembrano un po' tirate via per condurre più rapidamente possibile lo spettatore al finale "open", che lascia presagire un terzo capitolo di cui forse, viste le premesse, si poteva fare a meno per evitare di inquinare il giudizio-ricordo del primo capitolo che è a mio avviso uno degli horror più interessanti e ben riusciti degli ultimi 10-15 anni.
Non ero riuscito ad andare a vedere questo film al cinema ed aspettavo con "ansia" l'uscita in Dvd. Bene. Sono rimasto enormemente soddisfatto di questo secondo capitolo (anche se ricorda più un prequel) e se il primo mi aveva entusiasmato, questo mi ha portato al "delirio". Forse esagero (o forse no) tuttavia adoro questo regista, e gli attori di questa avventura horror (secondo me sarà una triologia; almeno spero, ma ci sono i presupposti dopo il finale) incluso le musiche che sono troppo tenebrose. Movimenti di camera vivaci e attenti con la predilezione per piani sequenza alla ricerca di un realismo alterato, ma anche montaggio rapido e sincopato quando serve. James Wan mira a creare un'estetica adeguata alla storia, ravvivando, come già in Insidious, quella ormai stilizzata e forse anche fossilizzata del sotto genere sulle case infestate. Il tentativo, sotto il profilo spettacolare, riesce e la presa sul pubblico è innegabile. Il senso di minaccia incombe e percorre tutto il film: Wan gioca più che può e finché può con l'ambiguità, soprattutto riguardo al personaggio di Josh. La storia approfondisce qualcosa di quanto era già presente nel film precedente ed è apprezzabile che prosegua direttamente la narrazione evitando per quanto possibile la mera ripetizione di situazioni già viste. L'uso di giocattoli meccanici come perturbatori improvvisi di una quiete ansiosa richiama il film Saw (che ha praticamente lanciato la carriera di James Wan) ma da quei tempi il regista ha dimostrato di poter percorrere una strada più complessa e varia, rivelando qualità di abile restauratore, se non di profondo innovatore. La recitazione resta nel complesso di ottima qualità, con attori perfettamente aderenti alla loro parte. Qualche micro tocco umoristico non turba l'atmosfera plumbea da horror totale. Consigliatissimo. Ma proprio "Issimo".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore