L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Premi
2000 - Festival di Berlino - Orso d'argento (Gran premio della giuria)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Ognuno nella vita deve avere uno scopo e deve lottare per raggiungerlo [...] la sesta regola è conoscere il passato, perché è il solo modo per costruire il futuro..." Grazie a questa pellicola di Zhang Yi, ci immergiamo in un mondo ormai scomparso in quanto fagocitato dalla modernità; un mondo fatto di sentimenti antichi, ma anche delle storture di un regime dispotico. Confesso che la visione del film mi ha emozionato e a tratti ho provato invidia per certi aspetti di quell'esistenza fatta di comunitarismo, convivialità e senso di appartenenza. Il mondo in cui questa storia d'amore è ambientata è per molti versi antitetico a quello in cui viviamo, fatto di isolamento, sradicamento e angoscia di vivere. Noi uomini di oggi abbiamo perso lo stupore di esistere, il senso del pudore, la gioia dell'attesa, la sorpresa di un incontro inaspettato, il senso del sacrificio, del dovere e della fedeltà alla parola data. Questo film è anche un inno alla semplicità, alla lentezza, alla gentilezza e soprattutto alla riconoscenza: emblematica in tal senso è la scena finale dell'accompagnamento della bara del maestro. Fa bene ogni tanto guardarsi indietro non solo per apprezzare i progressi compiuti, ma anche per renderci conto di quanto abbiamo perso.
Adoro Zhang Yimou perciò sono di parte, e anche questo film come spesso accade con i suoi... è pura poesia.
una trama semplice, interpretazione magistrale, Il mio dio in terra, Zhang Ymou, ha colpito ancora. bellissimo!!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore