L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo Le Iene (devastante) e Pulp Fiction (geniale), Quentin Tarantino si prende una "pausa" dagli eccessi dei suoi primi due lavori e, cambiando nettamente registro, sforna ciò nonostante un altro bellissimo film. Lento ma misurato, semplice ma suggestivo, ha il potere che hanno solo alcuni grandi film: anche se sembra non abbia niente per esserlo, è un capolavoro. Il merito, ovviamente, va tutto a Tarantino, il quale dimostra una volta di più come il suo smisurato talento sia anche unito ad una tecnica sopraffina. Movimenti di macchina, pulizia formale, uso delle luci: tutto al posto giusto al momento giusto. Come se non bastasse, il tutto unito all'enorme capacità che è propria dei grandi registi: riuscire a far dare il meglio dagli attori che si ha a disposizione (vedere Robert De Niro, per esempio).
E' un ottimo film con un grande cast. E' la storia di Elmore ad essere un po' greve, da qui lo scarso successo.
film eccezionale di Tarantino, che è stato ingiustamente "snobbato" dalla critica, forse perchè in esso il regista ben rivaluta la cultura afro-americana e ciò evidentemente ha dato molto molto fastidio... a mio avviso, si tratta di un film addirittura migliore dei ben più noti e fortunati "Le iene" e "Pulp fiction", in quanto caratterizzato da una trama avvincente e ben più robusta e da una colonna sonora "black" anni '60-'70 da favola... entusiasmanti sono pure le interpretazioni di Samuel L. Jackson e della sempre affascinante e morbosamente attraente Pam Grier, anche se non più giovanissima... si tratta di un film a cui il tempo renderà giustizia e merito...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore