Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il porto delle nebbie (DVD) di Marcel Carné - DVD
Il porto delle nebbie (DVD) di Marcel Carné - DVD - 2
Il porto delle nebbie (DVD) di Marcel Carné - DVD
Il porto delle nebbie (DVD) di Marcel Carné - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Il porto delle nebbie (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il porto delle nebbie (DVD) di Marcel Carné - DVD
Il porto delle nebbie (DVD) di Marcel Carné - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il disertore Jean arriva affamato nel porto di Le Havre, dove lo aiutano due disperati come lui, un barbone e un pittore da quattro soldi. In una bettola del porto incontra la giovane Nelly, sfuggita al suo tutore, il ricettatore Zabel e perseguitata dal malavotoso Lucien. L'amore fra Jean e Nelly si consuma in una sola notte poichè all’indomani... Premio speciale per la regia al Festival di Venezia. Tratto dal romanzo "Quai des brumes" di Pierre MacOrlan ambientato però a Montmartre, il film costituisce l'apice del cosiddetto "realismo poetico", segnato dalla collaborazione tra Carné e Prévert ben coadiuvati dalle scenografie di Trauner, dalle musiche di Jaubert e dalle interpretazioni di Gabin, Simon, Morgan. Il ruolo preponderante del fato, lo sfondo proletario, il senso tragico della sconfitta, l'amore fatale come sola possibilità di speranza, il sogno di un'irrangiungibile terra lontana: questi i temi prevalenti di un autentico capolavoro capace come pochi di trasmettere all'epoca la profonda inquietudine per l'imminente guerra. ***QUESTO DVD CONTIENE IL FILM, SIA IN UNA NUOVA EDIZIONE ANAMORFICA 1.78:1 (APPOSITAMENTE ADATTATA PER TELEVISORI 16:9), CHE NELLA VERSIONE CLASSICA IN 1.33:1 (PILLARBOX).*** (Ristampa) Extra: Film “ALBA TRAGICA” (Le Jour se lève, 1939) di Marcel Carné, con Jean Gabin, sceneggiato da Jacques Prévert (su una storia di Jacques Viot).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Le quai des brumes
Francia
1938
DVD
8027253004205

Informazioni aggiuntive

DNA, 2020
Terminal Video
203 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Francese (Dolby Digital 2.0)
Italiano forced
1,78:1; 1,33:1

Conosci l'autore

Jean Gabin

1904, Parigi

Nome d'arte di Jean-Alexis Moncorgé, attore francese. Grazie al padre, artista di primo piano dei caffè concerto parigini, entra nel 1924 nel «tempio» delle Folies-Bergère come figurante. Apprende poi le basi del mestiere nelle compagnie di giro e sulle assi dei cabaret e music-hall e dal 1930 ottiene diverse parti come coprimario sui set, soprattutto in commedie brillanti e musicali. Nel 1934 incontra J. Duvivier, regista che assieme a J. Renoir e M. Carné si accingeva a codificare drammaturgicamente gli elementi peculiari del clima e del sentimento della Francia «frontista» di quegli anni nella corrente cinematografica del «realismo poetico», di cui G. con i suoi memorabili personaggi diviene l'attore-feticcio. Il sodalizio con Duvivier comincia da Il giglio insanguinato (1934), opera ancora...

Michel Simon

1895, Ginevra

Attore francese di origine svizzera. Dopo aver fatto i lavori più disparati, trasferitosi a Parigi, intraprende la carriera circense per motivi economici, ma le soddisfazioni tardano ad arrivare e si rivolge al cinema. Fisico aitante, volto irregolare dalla bocca enorme, occhi dall'espressione stralunata, fascino carismatico, dopo alcuni ruoli di sfondo si fa notare nella parte di un giudice nello storico La passione di Giovanna d'Arco (1928) di C.T. Dreyer. Raggiunge il grande successo nel decennio successivo, grazie a J. Renoir che lo sceglie come protagonista del dramma verista La cagna (1931) e dell'agrodolce Boudu salvato dalle acque (1932), opere dall'umorismo sardonico in cui l'attore veste con straordinaria maestria i panni di un barbone. Nelle pellicole successive colleziona una serie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore