L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il film racconta un vecchio mondo al suo tramonto. Sono in atto demolizioni dei vecchi edifici e avidi immobiliaristi stanno ridisegnando una città di grattacieli, come si vede nella rappresentazione di un plastico. Trapela anche che quel sacco della città avviene senza rispettare le normative di sicurezza per i lavoratori. Il grande fiume, culla della città e fonte di sostentamento, è sempre più inquinato. L’attività della pesca si fa sempre meno redditizia e i pescatori ricordano con nostalgia i tempi in cui quelle acque azzurre erano ricchissime di pesci e granchi. Si diffonde ovunque il gioco d’azzardo. La cittadina di Fuyang, dove si svolge il film e che ha dato i natali al regista, è stata di recente inglobata come municipalità dell’area metropolitana di Hangzhou e interessata ai grandi lavori per il G20 del 2016 e dei Giochi asiatici del 2022. Gu Xiaogang possiede un forte senso classicista e costruisce il film sul dipinto “Abitare nelle montagne di Fuchun” , un caposaldo della pittura cinese L’opera rappresenta il paesaggio fluviale e montuoso corrispondente ai luoghi del film, ed è un tradizionale dipinto su rotolo. Si può quindi fruire con il movimento dello sguardo in orizzontale, mentre i punti focali cambiano, aggiustati al punto di vista dell’osservatore. Un’opera pittorica che contiene quindi le dimensioni del movimento e del tempo, e in qualche modo l’idea di cinema. Il regista usa spesso lunghissimi piani sequenza fatti di carrellate laterali che ripropongono il senso della visualizzazione dell’arte su rotolo. Spesso riprendendo passeggiate sulle rive del fiume, e quindi da un punto di vista nelle acque fluviali stesse, a loro volta elemento chiave della civiltà cinese. Piani sequenza che accarezzano il paesaggio e vedono l’affiorare di elementi ancestrali. Altri elementi della cultura classica tornano nel film, come la calligrafia che esegue il ragazzino down, O le riproduzioni di dipinti che abbondano sui muri del ristorante o nella sauna.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore