L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fahrenheit 451 è un libro stupendo che lascia molto da riflettere sul valore della cultura e della letteratura. Un mondo in cui l’ignoranza non è una scelta, ma un’imposizione che ci insegna quanto possa essere forte il potere di un libro. Il film tuttavia è davvero spento. Hanno modificato le cose sbagliate rendendolo davvero insensato da vero.
Truffaut è uno dei miei registi preferiti. Tuttavia questo film, pur essendo superiore alla media, non è all'altezza delle altre opere del regista. Da un lato perchè ha dietro il romanzo omonimo di Ray Bradbury, opera letteraria di altissimo livello, dall'altro perchè alcune scelte produttive, come il doppio ruolo di Julie Christie che interpreta sia la moglie che l'amica del protagonista, creano confusione e suggeriscono significati che, scivolando nel psicanalitico, appesantiscono il significato dell'opera già denso di suo. Tuttavia il film presenta alcune sequenze indimenticabili: il suicidio della signora che vuole morire insieme ai suoi libri, l'inseguimento del cane robot, e soprattutto la sequenza finale degli uomini libro, non presente nel libro di Bradbury ma che ci sarebbe dovuta essere. Questa ultima sequenza da sola vale tutto il film, ed è all'altezza di altre sequenze mitiche, come il "girotondo sulla spiaggia" del film "8 1/2" di Fellini.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore