L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Un romanzo che esplora le ombre della giustizia, la rabbia che si fa ideologia e la capacità umana di resistere e trasformare il dolore in consapevolezza. Un'opera che fonde suspense, profondità psicologica e grande intrattenimento, confermando, ancora una volta, la maestria di uno scrittore che non ha mai smesso di esplorare ciò che ci rende umani e ciò che ci rende mostri.
«Stephen King propone uno dei suoi vertiginosi intrecci: si parte con una lettera che annuncia una serie di delitti, due donne indagano. Non conta chi può essere il colpevole (il lettore lo sa dall'inizio) ma tutto il resto. Il maestro è tornato.» - Orazio Labbate, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Purtroppo è la nuova deriva narrativa dell'autore. Se Holly era ancora accettabile perché rientrava abbastanza nei suoi canoni storici, in questo viene ripreso il canale da Mr. Mercedes in poi Lungo, stucchevole, pesante, alla fine, noioso Voto 4/5
Sulla scia dei precedenti pazzoidi nati dal seme di mr. Mercedes, è ormai il solito calderone di (appunto) pazzoidi (alias di loro stessi), grandissimi scrittori/scrittrici che si gongolano dele loro frasi americano/concettuali degne di un grande bah!, e auto-celebrazioni per sé stesso di King, che ormai sul poliziesco ha deciso di essere tenace e insistente, oltre che sfiancante. Come se la Holly Gibner ci dovesse costringere a sopportare cinquecento pagine di bar e tavole calde statunitensi, frasari rozzi eletti a dogmi biblici, e killer fotocopiati dalla stessa ombra (padre abusatore, mamma laida, ecc...). Insomma, basta, per pietà. È chiaro che il passato non può tornare nel fulgore degli ormai trascorsi capolavori, ma martellare come un fabbro che questo è il presente idilliaco, forse no. Utile la nota dell'autore che, in questo caso, ci informa che, a più riprese, questo libro è uscito a fatica e a forza di spintoni. E sarebbe colpa nostra? Amen.
Sinceramente ho trovato il libro non all'altezza delle potenzialità dell'autore: storia prevedibile e personaggi la cui violenza non gli dà alcun spessore psicologico concreto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore