Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Hotel Gagarin (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
DREAMVISION
Spedizione 4,00 €
7,68 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 7,90 € 6,72 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
DREAMVISION
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Hotel Gagarin (DVD) di Simone Spada - DVD
Hotel Gagarin (DVD) di Simone Spada - DVD - 2
Chiudi
Hotel Gagarin (DVD)

Descrizione


Cinque italiani, spiantati ed in cerca di un’occasione, vengono mandati a girare un film in Armenia. Appena arrivati scoppia una guerra e il sedicente produttore sparisce con i soldi. Abbandonati all’Hotel Gagarin, isolati nei boschi e circondati dalla neve, trovano il modo di inventarsi un’originale e inaspettata occasione di felicità che non potranno mai dimenticare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
DVD
8057092026601

Informazioni aggiuntive

Mustang Entertainment, 2019
Eagle Pictures
93 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
2,35:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
(7)
5
(1)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

vt
Recensioni: 3/5
Riuscito a metà

Idea originale. Il merito principale del film è quello di ricordarci che in un passato recente i nostri nonni erano felici con poco, probabilmente perché, pur meno benestanti dei loro discendenti attuali, davano più importanza ai rapporti umani. E che esiste una parte di mondo (in questo caso è l'Armenia) in cui questo accade ancora oggi. La sceneggiatura è a mio parere un po' acerba, dando l'impressione che sia stata conclusa frettolosamente. Tuttavia il risultato nel complesso è apprezzabile, con i protagonisti della vicenda narrata che, lontani dalla frenesia nostrana, riscoprono il sapore dei piccoli gesti.

Leggi di più Leggi di meno
sarr95
Recensioni: 4/5

Bel film. Mi è decisamente piaciuto. Da vedere almeno una volta

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 4/5

Un'opera prima intensa e libera. Una vera e propria lettera d'amore al cinema, con un cast ben affiatato. Un'ondata di freschezza per il cinema italiano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,71/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Una commedia poetica, divertente e sgangherata sul cinema, sulla rinascita e sulla ricerca della felicità

Trama

Cinque italiani squattrinati e in cerca di successo vengono convinti da un sedicente produttore a girare un film in Armenia. Appena arrivati all'hotel Gagarin, un albergo isolato nei boschi e circondato soltanto da neve, scoppia una guerra e il produttore sparisce con i soldi. I loro sogni vengono infranti, ma nonostante tutto la troupe trova il modo di trasformare questa esperienza spiacevole in un'occasione indimenticabile, che farà ritrovare loro la spensieratezza e la felicità perdute.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Claudio Amendola

1963, Roma

Claudio Amendola è un attore, conduttore televisivo e regista italiano. Per sapere di più sulla sua vita e sulla carriera ricordiamo che nel 2024 è uscito Ma non dovevate andà a Londra? Un viaggio nella mia vita, libro autobiografico pubblicato da Sperling & Kupfer. Figlio dell’attore e doppiatore Ferruccio Amendola, esordisce al cinema con Vacanze di Natale (1983) di Carlo Vanzina. Prosegue la carriera interpretando spesso il tipico giovane romano di borgata, fino a Mery per sempre (1989) di Marco Risi in cui è un detenuto palermitano. Attore dotato di grande presenza fisica e di un innegabile carisma, lavora poi, tra gli altri, con Ettore Scola (Il viaggio di Capitan Fracassa, 1990), Carlo Mazzacurati (Un’altra vita, 1992), P. Chéreau...

Luca Argentero

1978, Torino

Luca Argentero è un attore, conduttore televisivo ed ex modello italiano. Nato a Torino, si è laureato in Economia e Commercio. Ha raggiunto la notorietà, partecipando alla terza edizione del Grande Fratello. Dopo questa prima esperienza televisiva, approda definitivamente nel mondo dello spettacolo con ruoli da co-conduttore e ospite. Nel 2005 esordisce come attore nella serie televisiva Carabinieri. Verrà in seguito notato da registi importanti che gli permetteranno di esordire anche nel cinema, diventando protagonista di prestigiosi film d’autore. Tra i titoli più famosi ricordiamo, A casa nostra, regia di Francesca Comencini (2006), Saturno contro, regia di Ferzan Özpetek (2007), Solo un padre, regia di Luca Lucini (2008), Il grande sogno,...

Giuseppe Battiston

1968, Udine

Attore italiano. Dopo il diploma in recitazione alla Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi di Milano lavora in teatro diretto soprattutto da A. Santagata. Al cinema esordisce con una piccola parte in Italia-Germania 4-3 (1990) di A. Barzini, e nel 1993 viene scelto da S. Soldini per Un’anima divisa in due, inaugurando un sodalizio che si rivelerà duraturo e proficuo: con il ruolo dell’impacciato idraulico che sogna di fare l’investigatore in Pane e tulipani (2000) vince il David di Donatello come miglior attore non protagonista e ottiene notorietà, consolidata anche grazie al personaggio del maldestro ladro di Chiedimi se sono felice (2000) di Aldo Giovanni e Giacomo e M. Venier. Tra le successive – e numerose – interpretazioni, quelle nei film di R. Benigni (La tigre e la neve, 2005), C....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore