Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Salò o le 120 giornate di Sodoma (DVD) di Pier Paolo Pasolini - DVD
Salò o le 120 giornate di Sodoma (DVD) di Pier Paolo Pasolini - DVD - 2
Salò o le 120 giornate di Sodoma (DVD) di Pier Paolo Pasolini - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 63 liste dei desideri
Salò o le 120 giornate di Sodoma (DVD)
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
Allstoreshop
Spedizione 4,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
ModenaCinema
Spedizione 4,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
13,27 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Allstoreshop
Chiudi
ModenaCinema
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Salò o le 120 giornate di Sodoma (DVD) di Pier Paolo Pasolini - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un Duca, un Monsignore, un Presidente della Corte d'Appello e il Presidente, fanno sequestrare in una villa controllata dai soldati repubblichini e dalle SS alcuni giovani di entrambi i sessi. Guidati da quattro megere ex prostitute e stimolati dai loro racconti, li sottopongono a tortura e li usano per i propri perversi piaceri. Dal poeta e regista maledetto delle borgate una rivisitazione personale e terribile del celebre racconto del marchese De Sade.

Dettagli

1975
DVD
8057092033173

Informazioni aggiuntive

Grimaldi, 2020
CG Entertainment
159 min
Italiano (Dolby Digital 2.0)
Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Massi74
Recensioni: 4/5
Parzialmente soddisfatto

Diventa complicato giudicare un film dopo che lo compri pensando di aver trovato la versione integrale e poi invece te ne arriva una con ben 47 minuti di tagli!! Sicuramente è un film altamente disturbante che non si dimentica ma mi sarebbe molto piaciuto spendere i miei soldi per vedere un prodotto finito (così da poterlo giudicare per bene) invece di essere costretto a giudicare un film zoppo.

Beppe
Recensioni: 5/5

Film grandioso, durissimo e terribile, in cui le scene volutamente disturbanti e repellenti mostrano un potere senza limiti che distrugge ogni libertà e dignità. Apologo universale che va ben oltre la situazione storica, pur molto significativa, in cui è ambientato.

Roberto
Recensioni: 5/5

Il film è un riadattamento dell'omonimo romanzo del marchese De Sade, ambientato però nel Novecento, sullo sfondo della repubblica filonazista di Salò. De Sade e Pasolini si strizzano l'occhio a distanza di secoli: il primo come profeta, il secondo come portavoce. L'efferatezza e l'annullamento dell'individuo divennero una tragica realtà, soprattutto negli anni atroci della Seconda guerra mondiale. Pasolini non è mai semplice, men che meno lo è questo film; ma vederlo è auspicabile per prendere coscienza delle dinamiche perverse che hanno mosso la Storia.

Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pier Paolo Pasolini

1922, Bologna

Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922. Per tutta l’infanzia e l’adolescenza segue il padre, ufficiale di fanteria, nei suoi spostamenti, trasferendosi continuamente da una città all’altra del Nord Italia. Nel 1942 a causa della guerra si rifugia nel paese materno, Casarsa in Friuli. Sin da giovane, inizia a scrivere poesie, alternando testi in italiano e in friulano. Nel 1942 esce il suo primo libro Poesie a Casarsa. Nel corso della sua vita l’attività poetica costituirà una costante e porterà alla pubblicazione di alcuni dei più importanti testi della letteratura italiana del Novecento. Nel 1950 Pasolini è costretto a lasciare il Friuli e si trasferisce a Roma. Nel 1955 esordisce nella narrativa con Ragazzi di vita. Parallelamente,...

Paolo Bonacelli

1939, Roma

Attore italiano. Studia all’Accademia d’arte drammatica e si fa apprezzare dai migliori registi teatrali italiani. Esordisce nel cinema nel 1964 con Cadavere per signora di M. Mattòli, riuscendo con gli anni a ritagliarsi dei ruoli significativi nei quali distilla le sue raffinate qualità di attore di teatro, soprattutto in personaggi sgradevoli e viscidi. Fra questi ultimi, il «duca» di Salò o le 120 giornate di Sodoma (1975) di P.P. Pasolini e il carcerato-aguzzino di Fuga di mezzanotte (1977) di A. Parker. Lavora fra gli altri con M. Antonioni, M. Bellocchio, L. Cavani e interpreta con successo anche ruoli brillanti in Johnny Stecchino (1991) di R. Benigni e Taxisti di notte (1992) di J. Jarmusch.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore