Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD
Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD - 2
Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD
Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 26 liste dei desideri
Il segreto di Pollyanna
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
OCCHIO AL FILM
Spedizione 4,90 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
OCCHIO AL FILM
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD
Il segreto di Pollyanna di David Swift - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una dolce, giovane orfana va a vivere con una povera zia e finisce con il diffondere gioia nella piccola cittadina in cui va a vivere. Rifacimento di "Pollyanna" 1920.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

OCCHIO AL FILM
OCCHIO AL FILM Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Pollyanna
Stati Uniti
1960
DVD
8717418351137

Informazioni aggiuntive

Disney, 2012
Terminal Video
128 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Tedesco (Dolby Digital 5.1)
Francese; Inglese; Italiano; Spagnolo; Tedesco
Wide Screen
dietro le quinte (making of)

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Angela
Recensioni: 5/5

Film stupendo! Da vedere assolutamente! Tratto dal best-seller per ragazzine (1913) di Eleanor Hodgman Porter.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo Esposito
Recensioni: 4/5

Tratto dal best-seller per ragazzine (1913) di Eleanor Hodgman Porter (1868-1920), ne rappresenta senza alcun dubbio il miglior adattamento cinematografico (ne esistono diversi altri, persino un tv-movie, "Polly", in chiave blaxploitation!). La biondissima Mills è assolutamente indovinata nel ruolo della ragazzina che riesce a trasmettere gioia anche ai cuori più induriti ("quando vai alla ricerca delle cose che ti rendono felice, è come se ti dimenticassi delle altre" sostiene infatti Pollyanna in un passo del libro). Un classico evergreen.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo F. Esposito
Recensioni: 4/5

Tratto dal best-seller per ragazzine (1913) di Eleanor Hodgman Porter (1868-1920), ne rappresenta senza alcun dubbio il miglior adattamento cinematografico (ne esistono diversi altri, persino un tv-movie, "Polly", in chiave blaxploitation!). La biondissima Mills è assolutamente indovinata nel ruolo della ragazzina che riesce a trasmettere gioia anche ai cuori più induriti ("quando vai alla ricerca delle cose che ti rendono felice, è come se ti dimenticassi delle altre" sostiene infatti Pollyanna in un passo del libro). Un classico evergreen.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jane Wyman

1917, Saint Joseph, Missouri

"Attrice statunitense. Diva dalla carriera eccezionalmente lunga e variegata, approda allo spettacolo agli inizi dei '30 come cantante radiofonica (con il nome di Jane Durrell). Hollywood le offre qualche piccola parte (L'impareggiabile Godfrey, 1936, di G. La Cava), poi nel 1937 si guadagna un contratto con la Warner Bros, che la impiega come biondina decorativa di molte produzioni a basso budget. Nel 1945 arriva il ruolo di premurosa compagna di un alcolizzato R. Milland in Giorni perduti di B. Wilder, che fa di lei una star. La sua fine interpretazione apre la strada a numerosi drammi di qualità, tra cui Il cucciolo (1946) di C. Brown, dove è sorprendentemente efficace come madre dura e senza fantasia, e l'atmosferico Johnny Belinda (1948) di J. Negulesco, nel difficile ruolo (premiato...

Richard Egan

1921, San Francisco, California

"Attore statunitense. Interprete generalmente modesto, impermeabile a qualsiasi connotazione ironica, è coinvolto perlopiù in produzioni di genere avventuroso (brilla in Le sette città d'oro di R.D. Webb, 1955), ma si mostra credibile playboy alcolista nell'affresco della provincia americana sullo sfondo di Sabato tragico (1955) di R. Fleischer. Veicolo per le performance canore di E. Presley in Fratelli rivali (1956) di R.D. Webb, è adombrato dalla cieca determinazione di J. Russell in Femmina ribelle (1956) di R. Walsh, ma a suo agio nel realistico Bassifondi del porto (1957) di A. Laven, così come nel migliore mainstream disneyano (Il segreto di Pollyanna, 1960, di D. Swift) e si attiene con misura al tono melodrammatico di Scandalo al sole (1959) di D.?Daves. Dopo Ester e il re (1960)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore