Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Open Society and Its Enemies, Volume 2: The High Tide of Prophecy: Hegel, Marx, and the Aftermath - Karl R. Popper - cover
Open Society and Its Enemies, Volume 2: The High Tide of Prophecy: Hegel, Marx, and the Aftermath - Karl R. Popper - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Open Society and Its Enemies, Volume 2: The High Tide of Prophecy: Hegel, Marx, and the Aftermath
Disponibilità in 2 settimane
45,40 €
45,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
45,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Open Society and Its Enemies, Volume 2: The High Tide of Prophecy: Hegel, Marx, and the Aftermath - Karl R. Popper - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Popper was born in 1902 to a Viennese family of Jewish origin. He taught in Austria until 1937, when he emigrated to New Zealand in anticipation of the Nazi annexation of Austria the following year, and he settled in England in 1949. Before the annexation, Popper had written mainly about the philosophy of science, but from 1938 until the end of the Second World War he focused his energies on political philosophy, seeking to diagnose the intellectual origins of German and Soviet totalitarianism. The Open Society and Its Enemies was the result. In the book, Popper condemned Plato, Marx, and Hegel as "holists" and "historicists"--a holist, according to Popper, believes that individuals are formed entirely by their social groups; historicists believe that social groups evolve according to internal principles that it is the intellectual's task to uncover. Popper, by contrast, held that social affairs are unpredictable, and argued vehemently against social engineering. He also sought to shift the focus of political philosophy away from questions about who ought to rule toward questions about how to minimize the damage done by the powerful. The book was an immediate sensation, and--though it has long been criticized for its portrayals of Plato, Marx, and Hegel--it has remained a landmark on the left and right alike for its defense of freedom and the spirit of critical inquiry.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1971
Paperback / softback
432 p.
Testo in English
216 x 140 mm
482 gr.
9780691019727

Conosci l'autore

Karl R. Popper

1902, Vienna

Karl Popper è stato un filosofo politico, difensore della democrazia, dell'ideale di libertà e avversario di ogni forma di totalitarismo, e un epistemologo austriaco naturalizzato britannico. Nato a Vienna nel 1902 da una famiglia della media borghesia di origini ebraiche, Popper studia presso l'Università di Vienna. Nella prima gioventù rimane attratto dal marxismo e diventa membro del partito socialdemocratico d'Austria, per poi abbandonare la corrente deluso dalle restrizioni filosofiche imposte dal materialismo storico di Marx. Nel 1928 consegue il dottorato in filosofia e insegna nelle scuole secondarie. In seguito all'avvento del nazismo decide di emigrare in Nuova Zelanda per via delle sue origini ebraiche dove insegna filosofia presso l'Università...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore