L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
La signora delle camelie [Copertina flessibile] Dumas, Alexandre (figlio), Bogliolo, Giovanni and Pastonchi, Francesco
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro meraviglioso soprattutto per gli amanti della Traviata di Verdi. Mi ha emozionato fino alle lacrime e raramente mi succede. Un classico assolutamente da leggere.
Il romanzo comincia con la vendita all'asta dell'appartamento al numero nove di via D'Antin, a Parigi; la casa in cui ha vissuto Margherita Gautier; la più bella cortigiana della città conosciuta come, 'la signora delle camelie'. Questi sono i fiori che lei teneva con sé quando si recava al teatro. Il personaggio è ispirato a Marie Duplessis, una celebre figura di cortigiana divenuta contessa di Perrégaux. Il narratore della storia entra in possesso di un libro appartenuto alla defunta. Il testo è Manon Lescaut, con una dedica sulla prima pagina da parte di un certo Armando Duval. È proprio questi a recarsi presso il narratore per chiedere di cedergli il libro. Si tratta di un oggetto per lui sede d'importantissimi ricordi dell'amatissima Margherita. S'instaura così un rapporto d'amicizia tra il narratore e il signor Duval, il quale gli racconta della sua difficile, intensa ma infelice storia d'amore con la cortigiana. Una storia unica nel suo genere, capace di smuovere i cuori più freddi e cinici, di far crollare definitivamente il castello del pregiudizio che racchiude le cosiddette donne mantenute, dinanzi al severo sguardo accusatorio e borghese dell'umanità. Scritto con un linguaggio decisamente poetico, Dumas infonde nei due protagonisti un'anima che potrebbe risultare inverosimile agli occhi del lettore, ma che riesce a non essere soltanto un prodotto melenso. Non vi è niente di eccessivamente sdolcinato. L'amore di Armando per una persona dalla salute instabile, accetta di sottomettersi completamente alla volontà della sua amata. I sentimenti che Armando prova per Margherita, gli forniscono l'energia che lo rende capace di affrontare l'ostacolo del sacrificio che comporta un cambiamento radicale della propria vita; un cambiamento da parte di entrambi. Margherita rinuncia perfino alla propria ricchezza per stare con l'uomo che le ha promesso di starle vicino. È il romanzo da cui lo stesso autore, ha in seguito tratto l'opera teatrale.
Questo libro è meraviglioso! L'ho letto molti anni fa, ancora oggi lo cito tra i libri più belli che io abbia mai letto. Si legge d'un fiato e resta dentro molto a lungo. Tratta una storia d'amore appassionata e struggente... Consigliato vivamente!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore