Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 79 liste dei desideri
Il mulino sulla Floss
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-24% 10,50 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-24% 10,50 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Il mulino sulla Floss - George Eliot - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mulino sulla Floss

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
1993
Tascabile
638 p.
9788804375692

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(20)
5
(11)
4
(6)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicoletta
Recensioni: 4/5

Un bel libro di una volta,con una approfondita descrizione dei caratteri dei personaggi, con ironica descrizione dei parenti pieni di buoni consigli, ma incapaci di dare aiuto e della bassa considerazione in cui erano tenute le donne.Certamente un romanzo datato, ma a volte si rimpiangono i tempi in cui bastava sfiorare la mano di una donna per sentirsi obbligati a chiederla in moglie.

stefano
Recensioni: 4/5

Un bel classico che contrappone la mentalità borghese gretta e ottusa all’indipendenza intellettuale di una bambina con un carattere forte e ribelle, che diventerà una donna che mai si conformerà alla vita borghese della famiglia e che darà scandalo in quell’ambiente tradizionalista e perbenista. Una tragedia familiare provocata dalla rovina economica del padre che perde la proprietà del mulino che dava sostentamento alla famiglia, a cui subentrerà il figlio Tom (limitato e ottuso, tipico borghese dell’epoca) che riuscirà a riscattarlo recuperando anche la dignità della famiglia. Molto intenso e anche molto bello.

Giuseppe
Recensioni: 1/5

Libro orribile. Pesante,insistente e insopportabile. La prima parte è abbastanza ben fatta,ma la seconda,quando Maggie e gli altri personaggi diventano adulti e si forma quell'improbabile idiota quartetto amore con Lucy,Stephen e Philip, si dilunga in una maniera che fa così innervosire e spazientire che verrebbe voglia di gridare "vai al sodo!". Sarà anche vittoriano ma pochi altri romanzi sono tanto insopportabili. Peccato davvero perché nella prima parte mi piaceva tanto la piccola Maggie,ma via via è diventata piagnucolona e irrisoluta come il resto degli altri stupidi personaggi dalle orripilanti sorelle Dodson a quell'idiota patentato di Stephen Guest. Senza dubbio è scritto bene, nel senso che si vede che è frutto della penna di una brava narratrice,ma troppo troppo esageratamente troppo frivolo,insipido,annacquato di un romanticismo che non è forte. E quando un libro romantico non è forte è solo noioso.

Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(6)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Cresciuti insieme e legati da un tenace affetto i due figli del mugnaio Tulliver vedono le loro strade dividersi drammaticamente quando l'impetuosa Maggie scopre che la società, e il suo stesso fratello, non le lasciano spazio per vivere e amare. Uno dei più vigorosi e sferzanti romanzi dell'epoca vittoriana, caratterizzato da una coraggiosa presa di posizione femminista di chiara matrice autobiografica.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

George Eliot

1819, Arbury

George Eliot  (1819-1880) il suo vero nome era Mary Ann Evans. Educata nell’ambiente austero e provinciale di una cittadina nella campagna inglese, a vent’anni Mary Ann era una donna profondamente religiosa. A trentacinque anni, a Londra, sfida le convenzioni dell’Inghilterra vittoriana andando a vivere con George Henry Lewes senza sposarsi. Nel 1857, abbandonata la sua attività di giornalista e protetta dall’anonimato, pubblica Amos Barton. È il suo esordio come narratrice e il successo è immediato. Dopo Adam Bede (1859) e Il Mulino sulla Floss (1860, che Proust confessò di non riuscire a leggere senza piangere) scrive Jacob e suo fratello, che pubblicherà solo nel 1864, dopo Silas Marner (1861) e Romola (1862-63). Felix Holt...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore