Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 98 liste dei desideri
Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo - Stefan Zweig - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
mondo di ieri. Ricordi di un europeo

Dettagli

1994
Tascabile
1 febbraio 1994
364 p.
9788804381129

Valutazioni e recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
(27)
5
(19)
4
(7)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

T.
Recensioni: 5/5
Il miglior lavoro di Zweig.

Un racconto emozionante che cattura un intero mondo che cambia. I personaggi famosi che Zweig ha conosciuto direttamente (o indirettamente). Un modo di entrare in un periodo storico intimo e speciale. Sembra di essere lì insieme a questo autore, dentro la sua cronaca piena di nostalgia e amarezza per un mondo scomparso. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Chiarelli
Recensioni: 5/5

La ricchezza delle informazioni storiche, dei ritratti dei personaggi della cultura e della società europea dell'ultimo ottocento e dei primi decenni del novecento sono il valore dell'opera ma quello che mi ha colpito maggiormente è la riuscita analisi dell'ascesa di Hitler nella democrazia della Repubblica di Weimar e l'efficace testimonianza del periodo nazista.

Leggi di più Leggi di meno
antonella
Recensioni: 5/5

Posso solo condividere le opinioni positive degli altri lettori. Ho apprezzato moltissimo i brani del libro dove l'autore spiega in modo semplice, ma efficace come il nazismo si si insinuato tra la popolazione di lingua tedesca in modo quasi impercettibile, ma il pezzo che mi è piaciuto di più e che mi ha quasi divertita è quello in cui l'autore parla del mercato nero. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,63/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(19)
4
(7)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefan Zweig

1881, Vienna

Nato il 28 novembre 1881 a Vienna, Zweig era figlio di un ricco industriale ebreo e per questo potè studiare con tutta libertà, seguendo i suoi gusti che lo portavano a interessarsi di letteratura, filosofia e storia.L'atmosfera cosmopolita della Vienna imperiale favorisce la sua curiosità del mondo, che si trasforma in una sorta di bulimia culturale. Come letterato esordisce con poemi in cui si percepisce l'influenza di Hofmannsthal e Rilke, di cui parla nella sua autobiografia Il mondo di ieri (Die Welt von gestern, 1942). Per Stefan Zweig "la letteratura non è la vita", ma "un mezzo di esaltazione della vita, un modo di cogliere il dramma in maniera più chiara e intelleggibile". La sua ambizione è dunque "dare alla mia esistenza l'ampiezza, la pienezza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore