L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa è una delle migliori biografie di Franco Cardini.Un libro non solo per lo storico,ma per chiunque anche per fede,si voglia avvicinare alla figura splendida di Giovanna D'Arco.Un'opera scritta bene che coniuga profondità e leggerezza.
Ho letto il testo di Franco Cardini e ritengo che sia una perfetta cronaca della Francia tra il XIV ed il XV secolo. Ai particolari della vita della pulzella di Orleans, l'autore preferisce descrivere, nel dettaglio e con citazioni di fonti, gli intrighi dinastici e le lotte di potere che si avvicendano intorno al personaggio. Non si tratta, quindi, della biografia di una santa bensì di una fanciulla , che nelle vesti di un guerriero, riuscendo a liberare Orleans dagli Inglesi,per un disegno divino, diviene un mito di coraggio ed eroismo per i francesi. Eroina e martire per eccellenza, nonchè precorritrice del nazionalismo e dell'indipendenza francese.
I mille interrogativi sulla vicenda di Giovanna d’Arco permangono anche dopo avere letto questo libro. Nonostante la mole di documenti disponibili sulla sua figura, sul suo processo, sui personaggi che influirono sulla sua sorte, un alone di mistero continua ad aleggiarle intorno, mistero certo accresciuto dalle “voci divine” che Giovanna ha sempre sostenuto di sentire e che non poco hanno contribuito alla sua condanna alla morte sul rogo. Resta comunque un mistero il modo con cui un’umile pastorella era riuscita ad entrare nelle grazie di re Carlo VI: il re poteva essere giovane e pavido ma i suoi consiglieri e i generali erano ben agguerriti… Un plauso all’autore per la abbondante bibliografia che può essere utilmente consultata da chi intende addentrarsi nel mistero.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore