L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
HdB scrive in un modo che si lascia leggere velocemente ma allo stesso tempo offre tanti spunti. E' la commedia umana.
Questo libro è stato il mio primo Balzac. Devo dire che l'hype che lo circonda mi ha fatto alzare tanto le aspettative, ma l'autore le ha mantenute tutte. Anzi! Non mi sarei aspettato, da un autore francese, uno stile così "leggero" e "ironico". Devo dire che si è fatto divorare, e lo consiglierei anche come libro da ombrellone per quanto scorre veloce.
Pietra angolare, luce fra le più alte, note e decisive nel meraviglioso paesaggio della Commedia Umana; romanzo di arrivismo sfrenato e di bontà strabordante, intreccio strepitoso di latrati ruffiani, corteggiamenti striscianti, ritratti di splendida perfidia e insieme di sacrificio immenso, tela senza difetti nel vasto sforzo immortale di questo gigante della letteratura, il più grande scrittore di ogni epoca (non mi stancherò mai di ripeterlo). Educazione e ambiguità si torcono nella vicenda come in un salone di caratteri che ospita il cielo stesso della natura umana. E' il libro dove si affaccia Rastignac, il giovane provinciale che cerca la sua strada fra i piani alti della società parigina, il ragazzo che sfida la città col fascino e le doppiezze dei suoi calcoli, ma è anche il libro di Vautrin, il maledetto cattivo che tornerà spesso nell'opera di Balzac, il corruttore, l'anima nera, l'occulto persuasore d'anime. Ma c'è soprattutto Goriot, il vecchio padre che suda e sacrifica ogni respiro fino a morirne pur di tenere in piedi l'onore e la stima delle sue figlie. Capolavoro senza tempo, tassello poderoso, una delle falangi più perfette in questa mano divina che scolpì come nessuno la verità della letteratura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il vecchio Goriot, commerciante a riposo, vive quasi nell'indigenza essendosi privato di tutto per innalzare le due figlie a un rango sociale molto superiore al suo. Una storia esemplare di splendori e miserie della Parigi ottocentesca in uno dei capolavori di Balzac (1799-1850).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore