L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'inganno ben presentato, velato ad arte nelle virtu' di un raffinato cialtrone, le sue seducenti doppiezze, una parola ben maneggiata in discorsi e incontri di rilievo, persuasione e fascino, cultura e destrezza; tutto questo in un solo uomo, nel libro che Mann non riusci' a completare e che resta un meraviglioso affresco di contegno e ambiguita', scrocconeria e scioltezza:"Serbava una grazia scevra da ogni volgarita' e trascuratezza; libero e arguto, diffondeva la gioa della vita". Peripezie di un ragazzo estrosissimo nel quale Mann scava i tanti lati dell'animo umano: la parvenza nella necessita', l'apparire e l'essere, la maschera che copre un passato sofferto (il suicidio paterno) e il volto sparso in tanti episodi simpatici, in tante verita' frammentate delle quali pero' nessuna riesce interamente a comporre un ritratto autentico. Un imbonitore elegantissimo che cattura e semina, e il cui destino attrae come una calamita magnifica la mente persa nella lettura:"Forse era cosi' a pensarci bene, in quale momento la lucciola si mostra nel suo vero aspetto? Quando si libra nella notte estiva come poetica scintilla o quando si torce nella nostra palma, ridotta a un misero insetto?". Il doppio allora come misura eterna di un agire fra costrizione e amor proprio, fra un socievole che lo subisce e un personale che lo rende ormai veste giornaliera. Capolavoro senza tempo, serissima e svagata vetta filosofico-saggistica del nostro Mago, irrisolta gemma di genio.
Grande libro, che solo un grande come Thomas Mann può avere scritto. Che si interrompa a metà non ha significato, perché si può leggere come un'opera compiuta, fino all'ultima riga.
Grande, grande romanzo anche se incompiuto (la penna di Thomas Mann è comuque sempre evidente e presente) e anche se distante dagli afflatti emozionali e immaginali che La Montagna Incantata, scritto quasi autobiografico, puo' suscitare nel lettore. In definitiva, a parer mio, chi ha "avvicinato" La Montagna Incantata deve trovare tutto il resto della letteratura romanzesca buona, magari ottima, ma comunque inferiore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore