Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il turno
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
9,00 €
9,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
Chiudi
Il turno - Luigi Pirandello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
turno

Informazioni dal venditore

Venditore:

CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO
CARTOLIBRERIA GIORGIO LIETO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
Tascabile
176 p.
9788804487623

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristina72
Recensioni: 4/5

Una ragazza costretta dal padre a sposare un uomo ricco e anziano, un giovane squattrinato rammollito dalla vita di provincia, una donna segregata in casa dal marito morbosamente geloso. E poi patrimoni dilapidati, rancori mai sopiti, sentimenti ostacolati. Questo breve romanzo avrebbe tutti gli elementi del dramma, eppure, fin dalle prime battute, rivela un umorismo che strappa più di una risata. Questo perché Pirandello è specialista nel cogliere il lato comico di certe situazioni tragiche, da un matrimonio contratto con la forza ad una veglia funebre, muovendo le fila dei suoi personaggi come fa il destino con gli uomini. Destino beffardo, che si diverte a scompaginare i piani di tutti, incurante di dolori, gioie e speranze. Il ruolo dei protagonisti muta inaspettatamente col mutare delle circostanze, dal momento che nessuno di loro è fino in fondo come crede di essere, né come gli altri credono che sia. Il giovane Pepè Alletto per esempio, ce la mette tutta per apparire dignitoso ed elegante agli occhi del paese, ma è spesso preso alla sprovvista dagli eventi. Chiamato "pulcinella" da un tizio nel corso di una lite "d'onore", per reagire non trova di meglio che prendere l'avversario a colpi di bastone. Ironia sottile e spietata, quella di Pirandello, che fa compiere al "giovane d'oro", proprio nel momento in cui avrebbe potuto mostrare un po' di coraggio, il gesto tipico della famosa maschera. Pepè vedrà il suo sogno realizzarsi, anche se a prezzo di amari disinganni, quando ormai ci aveva rinunciato. Solo un personaggio, nel libro, si ribella a ciò che la sorte ha in serbo per lui e non accetta di piegarsi al corso degli eventi. Ma alla fine diventerà più ridicolo degli altri, spingendo la sua forza fino all'autodistruzione. Non abbiate fretta, non affannatevi, sembra dire lo scrittore: il vostro turno, se deve arrivare, arriverà. Ma non sarete voi a decidere quando, né come.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto. Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti'). Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore