Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Narciso e Boccadoro - Hermann Hesse - copertina
Narciso e Boccadoro - Hermann Hesse - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 85 liste dei desideri
Narciso e Boccadoro
Disponibilità immediata
4,88 €
-20% 6,10 €
4,88 € 6,10 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,10 € 4,88 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
4,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,50 € 5,78 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Narciso e Boccadoro - Hermann Hesse - copertina

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Narciso e Boccadoro

Dettagli

4
2001
Tascabile
1 gennaio 2001
432 p.
9788804492672

Valutazioni e recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
(82)
5
(46)
4
(15)
3
(12)
2
(5)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pablo
Recensioni: 3/5

Da leggere, ma chiedendosi, ad ogni pagina, se certi classici siano realmente capolavori o soltanto romanzi interessanti.

Leggi di più Leggi di meno
Hyeronimus52
Recensioni: 5/5

Un libro che lascia il segno sia per la validità del suo tema, narrando infatti la vita di due amici, fisicamente e intellettualmente così diversi tra loro eppure altrettanto attratti l'uno dall'altro dall'inizio della loro conoscenza fino al termine della loro amicizia virile, intensa e costruttiva per entrambi, che per la scrittura fluida e inarrestabile come un fiume che scorre sicuro nel suo alveo, coinvolgente senza mai stancare o annoiare, colma di spunti di riflessione sulla vita e sulla morte, sulla divinità e sul peccato, sull'amore terreno e spirituale. Un romanzo facile da leggere e impossibile da dimenticare.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 5/5

Bellissima storia di un'amicizia tra abate che conduce la vita in convento e allegro gaudente che passa tutta la vita a vagabondare e passare da una donna all'altra.La perfezione non appartiene a nessuno dei due ma ad un sapiente mix tra intelletto-pensiero e mondo dei sentimenti-sensi.L'abate si preclude il contatto con la natura e l'umanita' e crede di raggiungere Dio con il solido intelletto del pensatore.Invece l'amico gaudente vive a contatto colla natura gli uomini le donne e coglie da tutto questo le sensazioni piu' vivide ed appassionate.Ed e' proprio da questa moltitudine di esperienze che forse riesce ad arrivare al divino e a coglierlo piu' che non l'erudito ma chiuso in se stesso abate.L'artista vale forse piu' del pensatore.Uno dei libri piu' belli che io abbia mai letto:quindi do' solo cinque xche' non posso dare un sei.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(46)
4
(15)
3
(12)
2
(5)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Hermann Hesse

1877, Calw, Wurttemberg

Hermann Hesse è stato uno scrittore tedesco, Premio Nobel nel 1946. Anima ribelle e profondamente sensibile al mondo, nelle sue opere traspare tutta la sua inquietudine.Abbandonati gli studi teologici, lavorò come meccanico e poi come libraio; nel 1904 si stabilì sul lago di Costanza, dedicandosi all'attività letteraria. Nel 1911 compì un lungo viaggio in India e nel 1921 prese la cittadinanza svizzera.Il romanzo che lo rivelò fu "Oeter Camenzind" (1904), una storia pervasa di idillica malinconia. Seguirono "Sotto la ruota" (1906) e diversi volumi di novelle. Gli avvenimenti della prima guerra mondiale produssero in lui una violenta crisi accentuando la sua tendenza all'introspezione. Si accostò alla psicoanalisi e introdusse nei suoi libri...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore