Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della letteratura tedesca dal Settecento a oggi. Vol. 3: Il Novecento dal 1945 al 1990. - copertina
Storia della letteratura tedesca dal Settecento a oggi. Vol. 3: Il Novecento dal 1945 al 1990. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Storia della letteratura tedesca dal Settecento a oggi. Vol. 3: Il Novecento dal 1945 al 1990.
Disponibilità immediata
24,15 €
-45% 43,90 €
24,15 € 43,90 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 43,90 € 24,15 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,90 € 41,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,90 € 41,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 43,90 € 24,15 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
29,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della letteratura tedesca dal Settecento a oggi. Vol. 3: Il Novecento dal 1945 al 1990. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1991
1 gennaio 1997
X-615 p.
9788806122744

Voce della critica


scheda di Reininger, A., L'Indice 1992, n. 3

Questa storia della letteratura tedesca - l'editore capovolgendo l'ordine cronologico inizia con la pubblicazione dell'ultimo volume - alla quale hanno collaborato numerosi studiosi sotto la guida del noto germanista croato Viktor Zmegac, è da anni il punto di riferimento più valido per gli studenti universitari tedeschi. Non c'è altro manuale che possa rivaleggiare con questo testo in completezza di informazioni e in chiarezza di esposizione. La sua struttura storica portante è continuamente mediata con la vita e l'opera dei singoli autori cosicché si è evitato lo scollamento fra la sfera politico-sociale ed estetico-letteraria. Eppure non si può dire che questa ricostruzione storica della letteratura tedesca del dopoguerra abbia una netta impronta sociologica. Essa dedica anzi molto spazio alla rappresentazione della dialettica immanente alla sfera estetica. Sorprende il grande numero delle parti analitiche che permettono di affrontare da distanza ravvicinata la problematica storica e strutturale di un numero notevole di testi chiave degli ultimi quarant'anni e di abbozzare una prima valutazione estetica che trascende il perentorio e irriflesso giudizio di condanna o di esaltazione, del quale spesso i manuali si accontentano. Ci si sente quasi sempre ben informati e per di più l'intelligenza critica del discorso riesce a mantenere vivo l'interesse del lettore per una materia di traboccante ricchezza. Strutturando il materiale letterario anche attraverso la sua suddivisione in generi letterari e con l'individuazione di tematiche e tecniche specifiche il curatore è anche riuscito a far dimenticare i limiti dello schematismo cronologico che imprime spesso alle storie letterarie una rigidità mortale. Preziose le indicazioni bibliografiche alla fine che completano il già ricco quadro storico-letterario.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore