L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo libro Jack racconta fedelmente la sua esperienza di vagabondaggio in giro per gli Stati Uniti a soli 18. Viaggiando su treni merci, frequentando altri vagabondi e diseredati della società, vivendo in prima persona l'esperienza della prigione. Tutte esperienze che lo hanno portato a criticare e denunciare duramente la società americana. Denunce che ancora oggi sono attualissime. Forse è proprio per questo che si preferisce o si vuole che sia ricordato come lo scrittore per raggazzi di "Zanna bianca" e il "Richiamo della foresta". Grande JACK
Il libro, come dice Maggiani, ha ben più valore letterario e contenutistico di On The Road di Kerouac e merita il massimo dei voti. Che sia meno conosciuto, é colpa di una certa cultura che in Italia ha fatto diventare la beat generation qualcosa di troppo grande rispetto ai suoi effettivi meriti letterari. Lo dice uno che ha letto Kerouac a 15 anni - tutto. London ha anche precorso la sensibilità del rock di molti cantautori e autori: sia nello stile di vita ("mi piace, lo faccio") che nella poetica febbrile scelta di vivere ogni minuto come se fosse l'ultimo. La cosa incomprensibile di questa edizione é la scelta, rispetto all'originale, di mettere il primo capitolo alla fine, e l'ultimo all'inizio. Avendo curato, studiato, tradotto (e traducendo) molto London, scopro ogni giorno che accadono cose davvero strane, nelle edizioni italiane. Invito gli amanti del grande e inarrivabile London a cercare i testi in inglese e confrontarli. Comunque, LA STRADA rimane un grande libro, intenso e importante. London , é la sorgente del '900 americano, anche se spesso piace non ricordarlo per la vastità della sua opera che richiede una vita per essere conosciuta e assorbita, essendo più comodo giudicarlo con superficialità come ha sempre fatto gran parte del mondo della critica e dell'accademia, con alcune eccezioni notevoli (Mario Maffi su tutti).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore