L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Testo a fronte *** Un testo di grande modernità impastato col pessimismo della ragione.
Possiamo tristemente confermare quanto realistica sia stata la scarsa convinzione di Brecht del positivo mutamento dell’umana coscienza. Piccole e grandi guerre, che sono sempre, secondo il suggerimento del drammaturgo di Augusta, una prosecuzione degli affari condotti con altri mezzi, non abbandonano il teatro del mondo, ne sono anzi un soggetto costante. Non s’è imparato molto dalle catastrofi, se esse continuano ad essere, com’è vero, il pane quotidiano dell’umanità. Su ciò Brecht non si è fatto illusioni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Edizione impeccabile con testo a fronte, un'aggiunta sempre gradita e necessaria per chi, come me, studia a fondo testi teatrali per l'università e mostri sacri come Brecht. Ciononostante la traduzione è di livello molto alto, l'Einaudi è sempre una garanzia. Opera imprescindibile per gli amanti del regista e consigliatissima per chi si avvicina per la prima volta al suo mondo.
Anna Fierling, detta Madre Courage, vive con i suoi tre figli, tutti nati da padri diversi, commerciando per il paese la merce che porta sempre sul carro che accompagna le loro giornate. Secondo la sua morale la guerra è il momento migliore per i commerci e l’azione si svolge proprio durante quella dei trent’anni. Ciò con cui non vuole fare i conti, però, è il dare in cambio quando si riceve: se la guerra le da, alla fine le prenderà anche qualcosa. La guerra è una condizione permanente all’interno del romanzo e con l’infallibile tecnica dello straniamento il drammaturgo tedesco ci dimostra come, per quanto venga apparentemente maledetta e criticata, ognuno ne trae sempre qualcosa e ha piacere che essa continui. L’opera, come le altre dell’autore, è caratterizzata dallo straniamento, caratteristica che rende impossibile l’empatia e che era considerata una delle tecniche migliori del drammaturgo.
Anna Fierling, detta Madre Courage, vive con i suoi tre figli, tutti nati da padri diversi, commerciando per il paese la merce che porta sempre sul carro che accompagna le loro giornate. Secondo la sua morale la guerra è il momento migliore per i commerci e l’azione si svolge proprio durante quella dei trent’anni. Ciò con cui non vuole fare i conti, però, è il dare in cambio quando si riceve: se la guerra le da, alla fine le prenderà anche qualcosa. La guerra è una condizione permanente all’interno del romanzo e con l’infallibile tecnica dello straniamento il drammaturgo tedesco ci dimostra come, per quanto venga apparentemente maledetta e criticata, ognuno ne trae sempre qualcosa e ha piacere che essa continui.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore