Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Madre Courage e i suoi figli - Bertolt Brecht - copertina
Madre Courage e i suoi figli - Bertolt Brecht - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 60 liste dei desideri
Madre Courage e i suoi figli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Madre Courage e i suoi figli - Bertolt Brecht - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Testo a fronte *** Un testo di grande modernità impastato col pessimismo della ragione.


Possiamo tristemente confermare quanto realistica sia stata la scarsa convinzione di Brecht del positivo mutamento dell’umana coscienza. Piccole e grandi guerre, che sono sempre, secondo il suggerimento del drammaturgo di Augusta, una prosecuzione degli affari condotti con altri mezzi, non abbandonano il teatro del mondo, ne sono anzi un soggetto costante. Non s’è imparato molto dalle catastrofi, se esse continuano ad essere, com’è vero, il pane quotidiano dell’umanità. Su ciò Brecht non si è fatto illusioni.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
27 febbraio 2017
9788806232924

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Stefano
Recensioni: 5/5

Edizione impeccabile con testo a fronte, un'aggiunta sempre gradita e necessaria per chi, come me, studia a fondo testi teatrali per l'università e mostri sacri come Brecht. Ciononostante la traduzione è di livello molto alto, l'Einaudi è sempre una garanzia. Opera imprescindibile per gli amanti del regista e consigliatissima per chi si avvicina per la prima volta al suo mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Clelia
Recensioni: 4/5

Anna Fierling, detta Madre Courage, vive con i suoi tre figli, tutti nati da padri diversi, commerciando per il paese la merce che porta sempre sul carro che accompagna le loro giornate. Secondo la sua morale la guerra è il momento migliore per i commerci e l’azione si svolge proprio durante quella dei trent’anni. Ciò con cui non vuole fare i conti, però, è il dare in cambio quando si riceve: se la guerra le da, alla fine le prenderà anche qualcosa. La guerra è una condizione permanente all’interno del romanzo e con l’infallibile tecnica dello straniamento il drammaturgo tedesco ci dimostra come, per quanto venga apparentemente maledetta e criticata, ognuno ne trae sempre qualcosa e ha piacere che essa continui. L’opera, come le altre dell’autore, è caratterizzata dallo straniamento, caratteristica che rende impossibile l’empatia e che era considerata una delle tecniche migliori del drammaturgo.

Leggi di più Leggi di meno
Teresa
Recensioni: 5/5

Anna Fierling, detta Madre Courage, vive con i suoi tre figli, tutti nati da padri diversi, commerciando per il paese la merce che porta sempre sul carro che accompagna le loro giornate. Secondo la sua morale la guerra è il momento migliore per i commerci e l’azione si svolge proprio durante quella dei trent’anni. Ciò con cui non vuole fare i conti, però, è il dare in cambio quando si riceve: se la guerra le da, alla fine le prenderà anche qualcosa. La guerra è una condizione permanente all’interno del romanzo e con l’infallibile tecnica dello straniamento il drammaturgo tedesco ci dimostra come, per quanto venga apparentemente maledetta e criticata, ognuno ne trae sempre qualcosa e ha piacere che essa continui.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bertolt Brecht

1898, Augusta

Scrittore e uomo di teatro tedesco. Nato in un'agiata famiglia borghese, entra giovane in contatto con gli ambienti dell'avanguardia artistica di Monaco e Berlino. Contestualmente abbandona gli studi di medicina e si dedica a tempo pieno all'attività letteraria. È negli anni Venti che incontra e abbraccia la teoria marxista.L'esilio dalla Germania nazionalsocialista lo porta in Svizzera, Danimarca, Svezia, Finlandia e Stati Uniti. Nel 1948 rientra in Europa, e si stabilisce a Berlino Est dove, assieme alla moglie Helene Weigel, fonda (1949) il Berliner Ensemble, cui dedicherà la gran parte del suo tempo negli ultimi anni di vita. Formatosi nel clima dell'espressionismo e del dadaismo, Brecht si ritaglia comunque uno spazio poetico di grande originalità sin dai primi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore