L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1997
Anno edizione: 2016
Promo attive (1)
Per nessun altro, amore, avrei spezzato questo beato sogno. Buon tema alla ragione, troppo forte per la fantasia. Fosti saggia a destarmi. E tuttavia tu non spezzi il mio sogno, lo prolunghi. Tu cosí vera che pensarti basta per fare veri i sogni e le favole storia. Entra fra queste braccia. Se ti parve meglio per me non sognar tutto il sogno, ora viviamo il resto.
Virginia Woolf ha notato come la qualità che piú avvince in Donne non sia tanto il significato, pur carica com’è di significato la sua poesia, quanto l’esposione con la quale egli rompe nel discorso. «Ogni prefazione, ogni parlamento è consumato, egli piomba nella poesia per la via piú breve», come un amante salta dalla finestra in una stanza, chiudendo fuori tutto il resto: epoca, luogo, universo. Ci arresta con un gesto « Stand still … Ferma… comanda. E fermarci dobbiamo». Il ciclo dei suoi poemi d’amore per Anne More ci ricorda quello, di poco piú tardo, delle scene familiari di Rembrandt e Saskia. Conosciamo ogni mobile delle loro stanze, ogni riflesso delle loro finestre, ogni bagliore dei calici in cui brindano, ogni piega dei cortinaggi del loro letto, ma del mondo esterno non si curano di dirci nulla.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra la Campo e gli autori da lei tradotti (le poesie dei quali costituiscono la parte più consistente di questa raccolta) si percepisce una sorta di affinità elettiva (per tematiche, sentimento e modulazioni della voce interiore). Sarebbe stato interessante poter confrontare le traduzioni con le poesie in lingua originale. I nostri posteri canteranno Alla mia morte e Il mio cuore è un uccello che canta quando Torrington Square sarà forse un banco di corallo e pesci entreranno e usciranno frecciando dov'era un tempo la finestra di quella tua piccola stanza! Buona lettura.
Un tripudio d'amore. Bellissime le immagini e il sentimento che va ben oltre il rigore poetico
La traduzione delle Poesie amorose, Poesie teologiche di John Donne è la vetta, il capolavoro dell'immenso lavoro di traduzione poetica sul quale Cristina Campo esercitò il suo orecchio assoluto per la musicalità della parola, e affinò e forgiò la sua arte poetica che si espresse comunque in pochi testi, perché credeva nella responsabilità di ciò che si scrive. Questo volumetto di John Donne, che fortunatamente ancora è ristampato da Einaudi, è frutto di un lavoro appunto faticosissimo che si è prolungato per oltre 10 anni ed è un gioiello di bellezza, per la perfezione della resa in lingua italiana e per la sapienza dell'apparato delle note, che fanno luce sull'iconografia dell'anima del poeta e della traduttrice, sul appassionato recupero delle fonti bibliche e patristiche e della stessa simbologia cosmologica e ascetica medievale, per la quale Cristina Campo fa riferimento a Dante Alighieri. Altro non saprei che dirvi se non di leggerlo e maturarlo dentro come un frutto d'amore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore