L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Soglia: oh pensa che è, per due che si amano logorare un po' la propria soglia di casa già alquanto consunta, anche loro, dopo dei tanti di prima, e prima di quelli di dopo... leggermente.
Iniziate nel castello dei principi Della Torre e Tasso a Duino nel 1912, continuate in Spagna e a Parigi fino al 1914, le dieci elegie di questa raccolta furono terminate a Muzot, nel Vallese, nel 1922. Con La terra desolata di Thomas Stearns Eliot e Anabasi di Saint-John Perse, questi versi contribuirono a determinare il clima poetico dominante in Europa negli anni Venti. Essi costituiscono altresí l’ultima e púù importante opera di Rilke e rappresentano il momento piú intenso della sua ispirazione.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei più decisivi e immensi libri di poesia mai generati, vetta e splendore di spirito, emotività e contraddizione umana, oceano senza difetti, sogno e strepitosa biografia di un uomo senza tempo. Un libro da mandare a memoria per purezza e perfezione, intaglio e maestria stilistica; immagini, metafore, domande, tormenti, eserciti di angeli e saltimbanchi a dire e a provare il cadere della vita, il soffio di una mistica intensa a oltrepassare ogni possibilità di finito, la violenza di parole e suoni dal canto immortale. Rilke resta uno dei pochissimi rarissimi artisti ad aver superato se stesso nella concezione del poeta; egli è autore di un destino più che di un'opera.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore