Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La terra brucia. Perché negare il cambiamento climatico minaccia il nostro pianeta. Ediz. a colori - Michael E. Mann,Tom Toles - copertina
La terra brucia. Perché negare il cambiamento climatico minaccia il nostro pianeta. Ediz. a colori - Michael E. Mann,Tom Toles - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La terra brucia. Perché negare il cambiamento climatico minaccia il nostro pianeta. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,90 € 10,95 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Luens Torino
Spedizione 5,90 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,90 € 10,95 €
Chiudi
Luens Torino
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La terra brucia. Perché negare il cambiamento climatico minaccia il nostro pianeta. Ediz. a colori - Michael E. Mann,Tom Toles - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann e il vignettista politico, vincitore del premio Pulitzer, Tom Toles sono stati in prima linea nella lotta contro il negazionismo climatico per la maggior parte delle loro carriere. Hanno assistito alla manipolazione dei mezzi di comunicazione per interessi economici e politici e al gioco spregiudicato e fazioso su questioni che riguardano il benessere di miliardi di persone. Le lezioni che hanno imparato hanno ispirato questa brillante via di fuga dal manicomio delle guerre sul clima. La Terra brucia ritrae i contorsionismi mentali cui devono ricorrere i negazionisti per distorcere ogni logica e per nascondere le prove di quanto l’attività umana abbia cambiato il clima della Terra. Le sicure competenze di Mann nella comunicazione scientifica si propongono di riportare equilibrio nel dibattito sempre acceso contro un consenso scientifico ampiamente riconosciuto. Le vignette di Toles smascherano con ironia le strategie antiscientifiche. La sinergia di questi due crociati della scienza del clima si propone di convertire alla vera scienza anche i dubbiosi più irriducibili.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione Hoepli - 2017 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA con alette informative molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 216 Ottimo (Fine) Edizione Hoepli - 2017 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA con alette informative molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata.

Immagini:

La terra brucia. Perché negare il cambiamento climatico minaccia il nostro pianeta. Ediz. a colori
La terra brucia. Perché negare il cambiamento climatico minaccia il nostro pianeta. Ediz. a colori
La terra brucia. Perché negare il cambiamento climatico minaccia il nostro pianeta. Ediz. a colori

Dettagli

2017
23 giugno 2017
XXIV-192 p., ill. , Brossura
9788820380403
Chiudi

Indice

Indice

Prefazione
Scienza: come funziona
Cambiamento climatico: le basi
Perché dovrebbe interessarmi?
Le fasi della negazione
La guerra alla scienza del clima
Ipocrisia uguale negazione del cambiamento climatico
Geoingegneria o 'cosa potrebbe andare storto'
Il cammino che ci attende
Note
Indice analitico

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ilenia
Recensioni: 3/5

Il libro è interessante e le illustrazioni sono bellissime. Però dò solo tre stelle perché il primo quarto parla di cose che generalmente se qualcuno sa qualcosa di cambiamento climatico, già sa. Ma da qualche parte bisogna pure partire quindi ci sta anche. Però il resto del libro poi diventa un po' troppo ridondante nel raccontare di chi nn ci crede (per credo o per interessi). In ogni caso si fa leggere velocemente. Io l'ho letto in praticamente un pomeriggio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi