Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' oceano in un guscio d'ostrica - copertina
L' oceano in un guscio d'ostrica - 2
L' oceano in un guscio d'ostrica - copertina
L' oceano in un guscio d'ostrica - 2
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L' oceano in un guscio d'ostrica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,44 €
-60% 8,60 €
3,44 € 8,60 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 8,60 € 3,44 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,60 € 4,73 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 8,60 € 3,44 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 8,60 € 4,73 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' oceano in un guscio d'ostrica - copertina
L' oceano in un guscio d'ostrica - 2

Dettagli

1996
1 gennaio 1998
286 p.
9788824104685

Voce della critica


scheda di Lavagnino, A. L'Indice del 2000, n. 09

(recensione pubblicata per l'edizione dell'anno 1990) Il titolo di questo interessante volume, che raccoglie, per la prima volta in italiano, testi tratti dai diari e dai rapporti ufficiali redatti da viaggiatori cinesi in occidente durante il decennio 1866-1876, nasce dall'espressione cinese "misurare l'oceano con un guscio d'ostrica". Essa vuole esprimere un tentativo, quello di descrivere il mondo occidentale, che agli stralunati emissari dell'impero Qing, impastati di ritualità confuciana e di rispetto gerarchico per il "figlio del Cielo", apparve non solo vano e per certi versi spaventoso, ma davvero sovrumano, come quello, appunto, di misurare l'oceano con un guscio d'ostrica. E i compunti funzionari imperiali, trasportati per prima volta nel mondo dei "lunghi nasi", dei "capelli gialli e occhi verdi" (elementi che secondo la fisiognomica cinese indicano scarsa affidabilità e propensione al tradimento) annotarono scrupolosamente quanto vedevano e sentivano, ma con i toni del fantastico e del mirabile, tentando di ricondurre all'interno del proprio universo culturale anche quanto doveva apparire loro più estraneo e straniero.

A.L.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore