Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Romeo e Giulietta nel villaggio - Gottfried Keller - copertina
Romeo e Giulietta nel villaggio - Gottfried Keller - 2
Romeo e Giulietta nel villaggio - Gottfried Keller - copertina
Romeo e Giulietta nel villaggio - Gottfried Keller - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Romeo e Giulietta nel villaggio
Disponibilità immediata
8,50 €
8,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,26 € 4,54 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,10 € 8,88 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,26 € 4,54 €
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Romeo e Giulietta nel villaggio - Gottfried Keller - copertina
Romeo e Giulietta nel villaggio - Gottfried Keller - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1992
1 gennaio 1992
248 p.
9788831757195

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Greta
Recensioni: 4/5

Madonna santa (mi sono detta a fine libro) ed ora come commento sta novella??? 1 - Faccio solo alcune osservazioni su un libro che ho letto in mezz'ora e che ho trovato molto bello e pieno di spunti sul vivere in generale e su quello dei personaggi in particolare. 2 - Scopro oggi, grazie a internet, che queto autore è FAMOSISSIMOOOOO e osannato quanto basta da chi non è ignorante come me (voce del verbo ignorare, cioè non prendere in considerazione o non conoscere). 3 - E' scritto in modo scorrevole e piacevole, davvero avevo il terrore di trovarmi davanti un mattone svizzero con tanto di morale bacchettona e scritto da un tizio che ha avuto una vita infelice e che forse si sentiva in dovere di farla pagare al lettore.... Invece no: Keller ci dona un gioiellino che tocca anche i cuori più cinici e che ci mette davanti all'eterno conflitto delle colpe dei padri riversate sui figli. Questi due ragazzi si trovano innamorati ma divisi da una vecchia lite che coinvolge le rispettive famiglie. Abbiamo due cose davanti: La meschinità dell'animo umano davanti all'avidità del possesso, che non varia mai, sia che si tratti di un terreno o di un trono. E l'innocenza e l'onestà del primo amore, che vive solo di di se stesso, emarginando il marcio, o cercando di emarginarlo, come fanno i due protagonisti nel gesto estremo. E naturalmente poi ci sono le convenzioni sociali e il solito rispetto delle leggi morali in cui tutti viviamo ma che sinceramente poco riconosciamo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gottfried Keller

(Zurigo 1819-90) scrittore svizzero di lingua tedesca. Rimasto orfano a cinque anni, ebbe un’infanzia difficile e non poté compiere studi regolari. Dedicatosi alla pittura, nel 1840 si recò a Monaco per frequentare l’Accademia di Belle arti. Tornato a Zurigo, prese parte alle lotte politiche fra i vari cantoni, schierandosi contro i conservatori di Lucerna. In quegli stessi anni iniziò l’attività letteraria, scrivendo soprattutto poesie di tono patriottico. Grazie a una borsa di studio, poté recarsi a Heidelberg, dove seguì i corsi di Feuerbach, e poi a Berlino (1850-55). Verso il 1854 cominciò un periodo di intensa creazione. Dal 1861 K. poté finalmente contare su un impiego fisso, come segretario cantonale; dal 1876, lasciato il posto, si dedicò esclusivamente alla stesura delle sue opere.Il...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore