Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Immagini etrusche. Tombe con ceramiche a figure nere dalla necropoli di Tolle (Chianciano Terme) - copertina
Immagini etrusche. Tombe con ceramiche a figure nere dalla necropoli di Tolle (Chianciano Terme) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Immagini etrusche. Tombe con ceramiche a figure nere dalla necropoli di Tolle (Chianciano Terme)
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Immagini etrusche. Tombe con ceramiche a figure nere dalla necropoli di Tolle (Chianciano Terme) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cataloghi / 3. Sono passati oltre dieci anni da quanto la Direzione del Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme ha intrapreso sistematiche ricerche di scavo nella necropoli etrusca di Tolle, preso il valico della Foce, riportando alla luce oltre 700 tombe. Di queste la maggior parte sono riferibili all’età orientalizzante, epoca di cui il sepolcreto di Tolle costituisce l’evidenza più vasta e cospicua dell’antico territorio chiusino. Particolarmente notevoli appaiono anche le testimonianze di epoca arcaica: in questo volume vengono presentate undici tombe caratterizzate dall’utilizzo di anfore etrusche a figure nere come ossuari. Queste sepolture evidenziano l’arrivo a Tolle di vasellame da Vulci e da Orvieto, attraverso itinerari commerciali noti fin dalle epoche più antiche. Gli esemplari da Tolle rivestono poi un particolare interesse in quanto la certezza del contesto di ritrovamento permette un’analisi corretta e certamente più completa rispetto ad analoghi pezzi che, dato il modesto valore iconografico se confrontato con la coeva produzione greca, sono man mano pervenuti nei musei senza alcun dato di provenienza. Il vasellame di Tolle costituisce pertanto una prova interessante dell’immaginario figurativo dell’Etruria tardo arcaica, che soltanto di recente ha attirato l’attenzione della critica più avveduta.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
6 settembre 2007
96 p., ill. , Brossura
9788836609338

La recensione di IBS

Sono passati oltre dieci anni da quanto la Direzione del Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme ha intrapreso sistematiche ricerche di scavo nella necropoli etrusca di Tolle, preso il valico della Foce, riportando alla luce oltre 700 tombe.Di queste la maggior parte sono riferibili all'età orientalizzante, epoca di cui il sepolcreto di Tolle costituisce l'evidenza più vasta e cospicua dell'antico territorio chiusino. Particolarmente notevoli appaiono anche le testimonianze di epoca arcaica: in questo volume vengono presentate undici tombe caratterizzate dall'utilizzo di anfore etrusche a figure nere come ossuari. Queste sepolture evidenziano l'arrivo a Tolle di vasellame da Vulci e da Orvieto, attraverso itinerari commerciali noti fin dalle epoche più antiche. Gli esemplari da Tolle rivestono poi un particolare interesse in quanto la certezza del contesto di ritrovamento permette un'analisi corretta e certamente più completa rispetto ad analoghi pezzi che, dato il modesto valore iconografico se confrontato con la coeva produzione greca, sono man mano pervenuti nei musei senza alcun dato di provenienza. Il vasellame di Tolle costituisce pertanto una prova interessante dell'immaginario figurativo dell'Etruria tardo arcaica, che soltanto di recente ha attirato l'attenzione della critica più avveduta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi