L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Piccolo romanzo che descrive la vita e gli aspetti di un usuraio che ha come clienti i ricchi aristocratici di parigi, l'avvocato amico-collega "illumina i fatti" a Camille innamorata del figlio di un conte le cui ricchezze si intrecciano con gli atti del usuraio...
Ci sono uomini che sono enciclopedie dell'umano, veri dizionari dei vizi, dei difetti, delle più folli ottusità e dei più nobili adempimenti. Uomini che conoscono a fondo la più buia natura della vita, gli artigli invasivi del contegno da onorare, le nevrosi dell'ultimo momento, il bussare notturno per una forte perdita al gioco, le pesantissime lacrime per un gioiello da impegnare, l'euforia per un nuovo armadio di vestiti, il colpo di pistola davanti all'inevitabile. Uomini le cui carte custodiscono interi destini, firme lontanissime ancora ricattabili, segreti fra parentele in lotta, avalli e coperture, protesti da bloccare a prezzi da capogiro, impeccabili personaggi che possono frantumarsi con mezza soffiata, ometti all'apparenza miseri e senza riguardo che in verità sono anime grandiose. Balzac ha donato col Gobseck uno dei più grandi studi sulla natura umana mai ideati dalla letteratura; il confidente e insieme burattinaio di mezza città, il delicato artefice di sussurri violentissimi e al tempo il potentissimo mittente di giochi e mosse in grado di far scricchiolare i galloni di una dinastia. Quasi sempre immerso in un'umiltà fintissima, affettata, l'usuraio è il registro al dettaglio di ogni respiro della materia, di desideri e sfizi, di sperperi e duelli. E' un genio a cui non fa difetto nulla, un sole al cui sguardo niente può sfuggire, depositario di confessioni abbiette, testimone di sforzi meravigliosi, soccorso ahimè ben restituito e delatore all'occorrenza, davanti a realtà estreme. Tutto questo è racchiuso qui, in questo gioiello letterario senza tempo, fra pagine di incantevole brutalità e squarci di bisogno e di caduta descritti con sapienza cristallina. Amare un libro di Balzac è amare l'interezza del sublime e del malato, del fregio e della pozza, dell'errore, delle febbri, del ravvedimento. Egli è perfezione distillata in palpebre, in paesaggi, in candori e maldicenze, in rimorsi e in addii. Solo Dio è migliore di Lui, ma non in letteratura.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore