Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fornasetti. La follia pratica. Ediz. illustrata - Patrick Mauriès - copertina
Fornasetti. La follia pratica. Ediz. illustrata - Patrick Mauriès - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fornasetti. La follia pratica. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
125,00 €
125,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
125,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
125,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fornasetti. La follia pratica. Ediz. illustrata - Patrick Mauriès - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dedicata al famoso designer italiano del dopoguerra, oggi tra i più ammirati e ricercati in tutto il mondo, e in particolare negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ritorna in ristampa l'unica monografia completa, nata a suo tempo da un progetto dello stesso Fornasetti, tanto da poter essere legittimamente considerata un'opera postuma. Un volume di immagini di straordinaria ricchezza e vivacità, nel quale ogni pagina è un'invenzione, un'inesausta sorpresa per gli occhi del lettore, uno stimolo alla creazione per qualsiasi decoratore, designer e artista. Stoffe e ceramiche, carte e oggetti d'arredo conservano quell'inconfondibile marchio d'autore che li rende assolutamente riconoscibili rispetto alla produzione italiana contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria sottomarina Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Copertina con lievi segni d'uso, legatura salda, pagine in ottime condizioni. hardcover 288 9788842203568 Buono (Good).

Immagini:

Fornasetti. La follia pratica. Ediz. illustrata

Dettagli

1996
288 p., ill. , Rilegato
9788842203568

Voce della critica


scheda di Cestelli Guidi, A.M., L'Indice 1993, n. 6

"Trumeau" che paiono librerie, paraventi che sembrano armadi aperti, interni di cupole che sfondano su servizi di piatti, mobili architettonici "palladiani" fino ai più banali oggetti d'uso quotidiano: vasi, vassoi, portacarte, ecc. Il mondo illusionista e visionario di Piero Fornasetti, viene finalmente presentato in Italia da Allemandi in un bellissimo libro - traduzione del lavoro di Patrick Mauriès pubblicato a Londra nel 1991 in occasione di una mostra antologica al Victoria and Albert Museum - che fa il punto sull'attività poco indagata del designer milanese.Il taglio tematico del volume, corredato da un ottimo apparato illustrativo, consente di isolare i molteplici nuclei attorno ai quali si è ripetutamente sviluppata l'immaginazione di Fornasetti durante l'intero arco della sua attività, dagli anni trenta fino al 1989, anno della morte, mettendone in luce le fonti di ispirazione. Ne emerge l'immagine di un artista poliedrico, pittore, scultore, incisore ma soprattutto decoratore, vicino alla poetica della metafisica ferrarese degli anni trenta soprattutto nella figura di Savinio, e capace di piegare i motivi dell'antica tradizione italiana ai giochi di una fantasia ironica e versatile: dalla scoperta dell'eredità dei primitivi italiani del primo Rinascimento ai fondali delle scenografie barocche, dall'architettura del Palladio alle fantasie architettoniche di Piranesi. L'inesauribile fermento decorativo del linguaggio di Fornasetti, che sin dagli anni quaranta si oppone all'ideologia funzionalista del design moderno, tendenza dominante del dopoguerra, raggiunge la sua espressione più alta nella collaborazione con Giò Ponti, negli anni cinquanta. Ed ecco le imprese decorative per transatlantici come l''Andrea Doria', i "trumeau" architettonici e le camere da letto nelle qua1i si intravede quel desiderio di decorazione totale che sarà realizzato da entrambi nell'arredamento e decorazione d'interni dell'appartamento Lucano a Milano nel 1951, con la creazione di un ambiente che è un vero 'Gesamtkunstwerk' decorativo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore