Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fine del campione - Gian Paolo Ormezzano - copertina
La fine del campione - Gian Paolo Ormezzano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La fine del campione
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fine del campione - Gian Paolo Ormezzano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il corpo disteso a terra, faccia in su, con indosso la divisa insanguinata dell'allenamento. Così Rino Mossotti, stimato giornalista sportivo del principale quotidiano della città, trova nello spogliatoio dello stadio il bomber argentino Niko Gonzalez. Il centravanti, idolo delle folle, presenta una ferita alla testa e uno squarcio nel petto: per gli inquirenti è subito chiaro che Niko è stato ucciso da un colpo di pistola e poi sul suo corpo qualcuno ha infierito con un'arma da taglio. Resta da scoprire chi è stato e perché. Da qui, in parallelo con le indagini della polizia impegnata a dare un volto all'assassino, si apre l'inchiesta del giornalista che, incaricato dal suo direttore, cerca di ricostruire, attraverso una serie di interviste, lo scenario complesso in cui si muoveva la figura del campione. Mossotti ascolta la vedova di Gonzalez, il compagno di squadra Mauro Tartaglia, don Gino, ex cappellano della società, l'allenatore, il presidente e il direttore generale del club in cui giocava il fenomeno, il criminologo Salvatore Mariazzi, l'esperto di doping Piercarlo Savani, il commissario di polizia, il capo degli ultras. E quella che emerge è una verità totalmente diversa da come di solito la raccontano i giornali: una realtà drammatica e violenta, che getta una luce livida sul mondo del calcio, e dello sport tutto, oltre che sulla personalità stessa del campione ucciso. Una realtà che deve rimanere nascosta perché gli interessi in ballo sono troppo alti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Serendipity
Libreria Serendipity Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La fine del campione

Dettagli

2015
7 maggio 2015
9788860526212

Conosci l'autore

Gian Paolo Ormezzano

1935, Torino

Gian Paolo Ormezzano ha seguito e raccontato per oltre mezzo secolo i principali eventi sportivi internazionali (e non solo), dai Giochi di Roma allo sbarco sulla Luna, dall’attacco terroristico di Monaco 72 al Mundial spagnolo degli azzurri, senza contare le presenze nelle grandi corse a tappe. Calciatore, cestista, pallavolista, podista e soprattutto nuotatore talora vincente in crawl e dorso, a 17 anni si iscrive a Legge (laurea mai) e va a fare gratis il galoppino al quotidiano torinese “Tuttosport”, dove diventa giornalista e direttore (1974-79), passando nel 1979 a “La Stampa” come inviato sino alla pensione. Biografo-ghostwriter di Enzo Ferrari (Pronto, qui Enzo Ferrari... Storia di un'amicizia fra un giornalista e un grande uomo, pubblicato da Lìmina...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore