L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Simpatico, ma semplice. L'elemento fantastico è tenuto vivo unicamente dagli animali parlanti, che però sono staccati dalla vicenda principale, mentre per il resto la storia rimane nei limiti dell'improbabile ma possibile. Rispetto al più famoso, austero e paterno Carlo Collodi, il nipote Paolo Lorenzini, pur volendo lasciare sul finire una morale parzialmente vicina, utilizza per tutto il libro uno stile più spensierato e da fratello maggiore ed il suo linguaggio anche se leggermente meno vecchio è più contaminato da regionalismi e da un umorismo... potremmo dire da cabaret, che unito ad alcuni termini non pare l'ideale per il pubblico di riferimento, soprattutto per i suoi tempi. Alcune parole aventi solo una vocale diversa sembrano costanti errori di stampa. Non vi era nemmeno bisogno di citare così tanto Jules Verne, o meglio, si poteva creare sia su di lui che sulle sue opere un più garbato riferimento nascosto. Non sono infine rimasto pienamente convinto dell'uso centrale del personaggio di Frustabarili, che ricorda solo a sprazzi le cose. Comunque, Sussi e Biribissi rimane ancora una lettura veloce e piacevole, anche per i non più giovanissimi, ovviamente lo zio rimane su un altro livello.
Un libro sicuramente meno conosciuto rispetto al più celeberrimo Pinocchio, ma non per questo meno importante. Il mio è un po' rovinato dal tempo, ma che fascino le vecchie edizioni di Salani...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore